Build Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
== Impiego ==
Il Build Engine è stato utilizzato nei più famosi giochi venduti intorno alla metà del 1990, quando i primi giochi FPS pseudo-3D debuttarono, quali [[Duke Nukem 3D]], [[Blood]],[[Redneck Rampage]], [[Shadow Warrior]] e altri giochi meno conosciuti. La casa produttrice che ne fece ampio utilizzo fu la [[3D Realms]], con la quale [[Ken Silverman]]firmò un contratto per la produzione dell' Engine.
== Fine dell' utilizzo ==
Dal momento che intorno alla fine del 1990 uscirono i primi Engine
== Freeware ==
Il creatore, [[Ken Silverman]], ha rilasciato presso il suo sito l'eseguibile e il source code dell'Engine, il che da una possibilità imperdibile per coloro che amano gli [[FPS]] come [[Duke Nukem 3D]], e quindi in pseudo 3D. Infatti è adesso possibile utilizzare il suddetto engine per la produzione di giochi semplici o sofisticati (entro i limiti consentiti dalla potenza del software) e utilizzare il gioco a scopo commerciale, dopo aver ottenuto un permesso o dopo aver avvertito il creatore dello stesso.
==
I vantaggi del '''Build engine''' sono moltissimi. A differenza di altri giochi FPS usciti prima di [[Duke Nukem 3D]], come [[DooM]], era ora possibile alzare la visuale del giocatore o di abbassarla, in modo da guradare da un'altezza ad un'altra ( da una strada ad una finestra al 5° piano di un palazzo, per esempio). Questo fu uno dei vantaggi maggiori che il '''Build Engine ''' mostrò nei prodotti in cui fu utilizzato.
Tuttavia, con queste funzionalità è possibile notare la grafica Pseudo 3D. Guardare un nemico dal basso in alto, significava vedere come un foglio di carta, che visto esattamente dalla parte inferiore poteva scomparire Infatti i personaggi erano elaborate [[Sprites]] con un' [[Intelligenza Artificiale]] sufficientemente elevata (anche se però è da sottolineare particolarmente il fatto che le Intelligenze artificali non erano gestite dall'Engine, ma programmate dai produttori del gioco, addetti a tali lavori).
In [[Duke Nukem 3D]] era addirittura stata aggiunta una funzione
|