Tenan
Iscritto il 24 mag 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 106273397 di 79.46.106.93 (discussione) Rispettare le pagine di discussione, grazie Etichetta: Annulla |
||
Riga 307:
==Aristotele==
Ciao Tenan, riguardo l'annullamento della mia modifica, volevo farti notare brevemente: è vero che il primo mobile e il cielo delle stelle fisse saranno considerate due cose diverse, ma questo avviene solo a partire da Tolomeo. Aristotele nella sua ''Fisica'' non parlava di cieli "mobili" oltre quello stellato (cfr. ad esempio [http://www.filosofico.net/aristfisicacommento.htm qui] dove si dice: ''il dio di Aristotele, lungi dall’organizzare provvidenzialmente il mondo, sta fermo ed è causa finale del moto del '''“primo mobile”, ovvero del “cielo delle stelle fisse”,''' che a lui tende come al proprio fine'', o [http://www.filosofico.net/deuus.html qui]). Andrebbe quindi corretta quella parte, scusa se vado di fretta, ciao.--[[Utente:Trambolot|Trambolot]] ([[Discussioni utente:Trambolot|msg]]) 12:42, 19 apr 2015 (CEST)
== avviso. (Sindone) ==
|