Tactical Data Link: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni) |
|||
Riga 31:
Nell'evoluzione dei Data Link tattici si distinguono due generazioni principali:
{{Vedi_anche|Link 1|Link 4|Link 11|Link 14}}
* i datalink di prima generazione (Link 1, Link 4, Link 11, Link 11B, Link 14) sono stati sviluppati su computer a 8 bit, negli anni '50 e '60, con funzionalità limitate e basse velocità di trasmissione dati (600 - 2400
{{Vedi_anche|Link 16|Link 22}}
* i datalink di seconda generazione (Link 16, Link 22 e [[Link 16#Link J-over-IP|Link J-over-IP]]) sono stati sviluppati su computer a 16 bit, negli anni '70 e '80, sono multifunzionali e funzionano a velocità di trasmissione dati più elevate (2400
L'obiettivo finale è quello di assemblare tutti i vari link in una rete tattica multistrato che funziona come una singola rete logica, costituendo il mezzo di riferimento per la trasmissione di dati tattici nella ''[[Global Information Grid]]'' (“griglia informativa globale”), un concetto sviluppato nel quadro della [[Network-centric warfare|Network-centric Warfare]] (NCW)
Riga 55:
Ciò contribuirà al controllo integrato dei caccia da parte di controllori basati a terra o a bordo, di aumentare notevolmente la ''situational awareness'' dei piloti sia per ingaggiare gli obiettivi designati dai controllori che per evitare minacce, aumentando così l'efficacia delle missioni e riducendo gli incidenti per [[fuoco amico]] e gli attriti fra alleati<ref name="cita|Hura"/>.
La trasmissione dei dati delle tracce radar, aree di interesse, piani di volo, ecc. consentiti dal MIDS / Link 16 significa che ogni unità partecipante (''JU
* Dati riportati da altri partecipanti alla rete sulla loro posizione, velocità, altezza, ecc.
* Tracce dai sensori di altri partecipanti alla rete, validate dai centri di Comando e Controllo.
Riga 109:
|| punto-punto
|| ''1st''<br /><br />(1a)
|| Link di allarme a bassa velocità dai centri di valutazione al Comando supremo europeo NATO (''Supreme Headquarters Allied Powers Europe
|-
|| 4
|| 5504
|| ''Ground to Air Data Link''<br /><br />Data Link da terra ad aerei in volo
|| ''[[Link 4]] - TDL for the Control of Military aircraft''<br /><br />Link 4
|| punto-punto
|| ''1st C/R–Series''<br /><br />(1a - serie C/R)
|| Compatibile con il TDL USA TADIL-C per l’utilizzo in ambito NATO (banda radio UHF 225-400
|-
|| 5
Riga 137:
|| 7
|| ''5507 - (Draft)''<br /><br />Bozza
|| ''ATC / Defence Link''<br /><br />Link di controllo del traffico aereo (''Air Traffic Control
|| ''Link 7
|| punto-punto
|| ''1st''<br /><br />(1a)
Riga 153:
|| 9
||
|| ''SOC / Airbase Link''<br /><br />Link comando operazioni speciali ''(Special Operations Command
||
|| punto-multipunto
Riga 161:
|| 10
|| ''5510''
|| ''Ship
|| ''Link 10
|| punto-multipunto
|| ''2nd - M–Series''<br /><br />(2a - Serie M)
Riga 170:
|| ''5511''
|| ''Fast HF Automatic Link''<br /><br />Link automatico veloce HF (Alta Frequenza)
|| ''[[Link 11]] – Maritime Tactical Data Exchange''<br /><br />Link 11
|| punto-multipunto
|| ''2nd - M–Series''<br /><br />(2a - Serie M)
Riga 178:
|| ''5511<br/>(Vol. II)''
||
|| ''Link 11B
|| punto-multipunto
|| ''2nd - M–Series''<br /><br />(2a - Serie M)
Riga 202:
|| ''5514''
|| ''Slow Semi–Automatic Link''<br /><br />Link lento semiautomatico
|| ''Link 14
|| punto-multipunto
|| ''1st - D/M/S/E–Series''<br /><br />(1a - Serie D/M/S/E
Riga 218:
|| ''5516''
|| ''High Capacity, ECM Resistant, Multifunctional, TDMA Link''<br /><br />Link ad alta capacità, resistente alle [[contromisure elettroniche]] (ECM), multifunzionale
|| ''[[Link 16]] – ECM Resistant Tactical Data Exchange''<br /><br />Link 16
|| punto-multipunto
|| ''3rd - J–Series''<br /><br />(3a - Serie J)
||Compatibile con il TDL USA TADIL-J (STANAG 4175
|-
|| 21
Riga 253:
||
||
|| Strumento di simulazione
|-
|| MIL-STD-6020
Riga 266:
||
|| ''ECM Resistant Communication System (ERCS)''<br /><br />Sistema di comunicazione a prova di ECM
|| ''IJMS
|| punto-multipunto
|| ''2nd - M–Series''<br /><br />(2a - Serie M)
Riga 274:
||
|| ''[[Situational awareness|Situational Awareness]] Data Link''<br /><br />TDL di consapevolezza situazionale
|| ''SADL
|| punto-multipunto
|| ''1st - K-Series<br/>2nd - K/J–Series''<br /><br />(1a - Serie K<br/>2a - Serie K/J)
||TDL adottato dal sistema migliorato di riporto di posizione (''Enhanced Position Location Reporting System
|-
|}
Riga 309:
|| Link 16
|| Unificati
|| Collegamento dati digitale ad alta velocità, senza un punto nodale (hub), che include Electronic Protective Measures
|-
|| Link 22
|| Unificati
|| Collegamento dati digitale ad alta velocità, progettato per garantire la connettività oltre la visibilità diretta (Beyond Line Of Sight
|-
|}
|