Angelo Piò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Tra le sue opere più importanti ''Fortitudine e Prudenza'' (Bologna, palazzo Gozzadini), ''Agonia nel giardino'' (chiesa parrocchiale di [[San Giovanni in Persiceto]]) e il monumento funebre del generale Marsili (1733, in [[Basilica di San Domenico (Bologna)|San Domenico, Bologna]]). [1]
 
Angelo Piò modellò dal 1746 in poi oltre venti statue in gesso per il [[Santuario della Madonna di San Luca|Santuario di San Luca]], chiesa progettata da [[Carlo Francesco Dotti]]. In quest'opera collaborò con gli stuccatori [[Antonio Calegari (compositore)|Antonio Calegari]] e Giuseppe Borelli, che realizzarono i rotoli con i brani biblici, e con [[ Gaetano Lollini |Gaetano Lollini]], che realizzò le statue nella seconda cappella a destra. Realizzl anche un busto postumo commemorativo dell'architetto, che rimane nella chiesa. [2] <

gallery caption="Dettagli nelle foto di Paolo Monti, 1975">
File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Bologna, 1975) - BEIC 6329035.jpg|Sculture nellanel chiesa[[Santuario della Madonna di [[San Luca]], Bologna]]
File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Bologna, 1975) - BEIC 6329036.jpg|Sculture nella chiesa di San Luca, Bologna
File:Paolo Monti - Servizio fotografico (San Giovanni in Persiceto, 1975) - BEIC 6329033.jpg|Rilievo nella Collegiata di [[San Giovanni in Persiceto]]