Annette Muller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 36:
Nel 1991 Annette Muller ha pubblicato la sua autobiografia in cui fornisce testimonianza dei tragici eventi.
{{citazione|[Di notte] all’improvviso ho sentito dei colpi terribili contro la porta. Ci siamo alzate, con il cuore in gola. Due uomini sono entrati nella stanza, grandi, con degli impermeabili beige. «Sbrigatevi, vestitevi!» ci hanno ordinato, «Vi portiamo via». Di colpo, ho visto mia madre mettersi in ginocchio, strisciare, afferrare le gambe degli uomini beige, singhiozzare e pregare: «Per favore, prendete me, ma non i miei figli». Loro la spinsero via.|Annette Muller, ''La petite fille du Vel' d'Hiv'', 1991<ref>{{fr}}[http://paril.crdp.ac-caen.fr/_PRODUCTIONS/memorial/enfants_shoah/co/survivre_muller.html Mémorial de Caen, Les enfants dans la Shoah, scheda su Annette Muller] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714182258/http://paril.crdp.ac-caen.fr/_PRODUCTIONS/memorial/enfants_shoah/co/survivre_muller.html |date=14 luglio 2014 }}</ref>}}
== Filmografia ==
|