Uniform Resource Identifier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Relazione fra URI, URL e URN: Rimosso grassetto superfluo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
"Locazione" in italiano è sinonimo di affitto.
Riga 11:
 
== Relazione fra URI, URL e URN ==
Un URI può essere classificato come qualcosa che definisce locazioniposizioni (URL) o nomi (URN) o entrambi.
* Un URL ([[Uniform Resource Locator]]) è un URI che identifica una risorsa tramite il mezzo per agire su di essa o per ottenerne una rappresentazione, ovvero il suo meccanismo di accesso primario o la sua "ubicazione" ("___location") in una rete. Di fatto, non identifica la risorsa per nome, ma con il modo con cui la si può reperire. Per esempio, l'URL http://www.example.com/ è un URI che identifica una risorsa (l'home page di un sito web) e lascia intendere che una rappresentazione di tale risorsa (il codice HTML della versione corrente di tale home page) è ottenibile via [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] da un host di rete chiamato www.example.com.
* Un URN ([[Uniform Resource Name]]) è un URI che identifica una risorsa mediante un "nome" in un particolare dominio di nomi ("[[namespace]]"). Tale URN deve restare unico e persistente anche qualora la risorsa smetta di esistere o non sia più disponibile. Un URN può quindi essere usato per identificare una risorsa, senza lasciarne intendere l'ubicazione o come ottenerne una rappresentazione. Per esempio l'URN urn:isbn:0-395-36341-1 è un URI che mappa universalmente e univocamente un libro mediante il suo identificativo, o nome, (0-395-36341-1) nel namespace dei [[codice ISBN|codici ISBN]] (isbn), ma non suggerisce dove e come possiamo ottenere una copia di tale libro. Si noti che, da RFC8141, un URN è un URI assegnata sotto lo schema URI "urn".