In [[geologia]], il '''Proterozoico''' (dal [[greco antico]] "proteron zoon"= primo vivente) è l'[[eone]] caratterizzato dalla prima abbondanza di forme di vita complesse sulla Terra.
Va da 2.500 a 541 milionimiliardi di anni fa.<ref name=chart2014>{{Cita web|titolo=Chronostratigraphic chart 2014|url=http://www.stratigraphy.org/index.php/ics-chart-timescale|editore=ICS|accesso=11 agosto 2014}}</ref><ref name="ics2012">[http://stratigraphy.science.purdue.edu/gssp/ Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy], Status on 2012.</ref> Allo stato presente degli studi [[Paleontologia|paleontologici]], la data delle [[alghe fossili]] della [[Rhodesia Meridionale|Rhodesia meridionale]] viene usata come data d'inizio dell'era Proterozoica. Il periodo che intercorre tra la formazione della Terra, risalente a circa 4500 milioni di anni fa, e l'era Proterozoica è detto era Azoica, cioè "priva di vita".