=== Rilascio ===
"AiutoHelp!" è andato al numero 1 delle classifiche dei singoli nel Regno Unito e negli Stati Uniti alla fine dell'estate del 1965. Era il quarto dei sei singoli numero 1 di fila nelle classifiche americane: "I Feel Fine", "Eight Days a Week", "Ticket to Ride "," Help! "," IeriYesterday "e" We Can Work It Out Out ". All'Ivor Novello Awards dell'anno successivo, "Aiuto!" è stato nominato come il secondo singolo più venduto del 1965, dietro "We Can Work It Out". "AiutoHelp!" è stato nominato in quattro categorie ai Grammy Awards del 1966, ma non è riuscito a vincere in nessuno di essi.
La canzone appare nella Guida! LP, gli Stati Uniti Aiuto! colonna sonora, 1962–1966, la colonna sonora di Imagine: John Lennon, 1, Love, and The Capitol Albums, Volume 2. La versione mono (con voci diverse e senza tamburello) è stata inclusa nel Rarities LP dei Beatles e in The Beatles in Mono collezione. L'album della colonna sonora americana includeva un'introduzione alla canzone di James Bond, seguita da una cesura poco prima della lirica di apertura. Tale introduzione non è apparsa sull'album della colonna sonora britannica, né è stata inclusa nel singolo pubblicato in nessuno dei due paesi.
Sebbene Lennon fosse orgoglioso di "Aiuto!" e l'onestà che ha trasmesso, ha espresso rammarico per il fatto che i Beatles lo abbiano registrato a un ritmo così veloce, nell'interesse di dare alla traccia un maggiore fascino commerciale. Il critico musicale Dave Marsh ha confutato questa idea, dicendo: "AiutoHelp!" non è un compromesso, è pieno di vitalità ... [Lennon] sembra trionfante, perché ha trovato un gruppo di spiriti affini che stanno offrendo l'assistenza spirituale e il supporto emotivo per i quali sta supplicando. Le armonie echeggianti di Paul, i tamburi sbarazzini di Ringo, il boom della chitarra di George parla al cuore della passione di Lennon e sebbene non possano curare la ferita, almeno aggiungono una nota di rassicurazione che non è solo con il suo dolore. "
=== Musica e arrangiamento ===
|