Monty Python: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Aggiunta morte di Terry Jones |
||
Riga 56:
* [[Terry Gilliam]] (1940) - americano, laureato in Scienze Politiche, con le sue animazioni perfettamente in linea con lo spirito del gruppo contribuì in modo fondamentale al suo successo, pur essendo in realtà il più indipendente in assoluto dei sei. Nei meeting per la stesura degli episodi i suoi contributi, spiegati a parole, raramente erano compresi dagli altri e, per la maggior parte del tempo restante, se ne stava chiuso da solo nel suo studiolo di animazione. La sua difficoltà nel lavorare comunicando e il suo estro visivo causarono serie difficoltà nella co-regia con Jones del ''[[Monty Python e il Sacro Graal|Graal]]'' e sfociarono nell'episodio della ''[[Monty Python - Il senso della vita#La Crimson Permanent Insurance|Crimson Permanent Insurance]]'' nel ''[[Monty Python - Il senso della vita|Senso della vita]]''.
* [[Eric Idle]] (1943) - laureato in Inglese, con la sua personalità indipendente era il terzo polo del gruppo per la creazione degli sketch, che scriveva per la maggior parte da solo. Il suo stile era molto incentrato sulle parole e sul linguaggio. Incarnava, inoltre, nei suoi sketch le tendenze più "giovani" del periodo: il sesso, le droghe, la musica. Buon chitarrista, compose la maggior parte delle canzoni dei ''Python'', alcune delle quali furono grandi successi. Fu il membro maggiormente impegnato nell'espansione dei ''Python'' ad altri ''media'': libri, dischi, videogames, web, musical; e in effetti si può considerare il ''Python'' più attivo ai giorni nostri.
* [[Terry Jones]] (1942-2020) - laureato in Inglese, era la personalità più artistica, energica e sanguigna del gruppo. Fu lui che lavorò più degli altri per dare una [[forma]] alle opere dei ''Python'', propose lo schema a ''flusso di coscienza'' del ''Flying Circus'' e il suo interesse nella regia e nel montaggio lo portò a farsene carico nei film del gruppo. Scriveva soprattutto assieme a Palin; i loro sketch avevano una componente molto visuale e miravano a sorprendere lo spettatore, piuttosto che a scioccarlo. La sua personalità emotiva entrava spesso in conflitto con quella rigida di Cleese.
* [[Michael Palin]] (1943) - laureato in Storia Moderna, con il suo carattere amichevole e accomodante fece senz'altro da collante tra le diverse personalità del gruppo (fin dal momento in cui, chiamato da Cleese e Chapman per la realizzazione del nuovo programma, portò con sé Jones, Idle e Gilliam). Per sé riservava spesso il ruolo dell'ingenuo (o maliziosamente ingenuo) personaggio che metteva in difficoltà il suo rigido interlocutore (in genere Cleese: per tutti lo sketch del pappagallo).
|