Discussione:Pene umano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 101:
Qualcuno può spiegarmi perché le mie modifiche sono state prontamente cancellate? La filosofia di Wikipedia è quella di considerare il genere come indipendente dai genitali, eppure nell'articolo ci sono continui riferimenti all'uomo e al maschio; nelle mie modifiche mi sono limitata a sostituire le parole "uomo", "maschio" e i loro derivati con termini più precisi e inclusivi come "persone con pene" o anche "uomini e donne". Mi piacerebbe sapere come mai le mie modifiche non andavano bene. Grazie {{nf|00:26, 11 feb 2020|91.253.218.185}}
:Come spiegato in questa e in qualsiasi altra enciclopedia della storia, il pene è l'organo riproduttivo maschile. Prima riga di questa stessa voce. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 00:33, 11 feb 2020 (CET)
:: Ormai è acclarato che i generi "maschile" e "femminile" sono indipendenti dalla forma dei genitali, e quindi che le donne possono benissimo avere un pene e non essere per questo meno donne. Capisco però che modificare la definizione di "pene" potrebbe portare a qualche ambiguità, ma tutto sommato non lo ritengo necessario, in quanto è abbastanza chiaro che in quel caso "maschile" si riferisce esclusivamente al significato cromosomico: quello che trovo del tutto in contrasto con la filosofia di Wikipedia è il continuo riferirsi agli individui con pene come "uomini", "maschi" ecc., quando si potrebbe benissimo dire "persone", "individui" ecc., o anche, perché no, "uomini e donne".
|