Raffaele Bendandi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Da parte dell'Osservatorio geofisico Bendandi: la definizione pseudoscienziato e' offensiva per la figura di R.Bendandi il quale lo si puo' definire studioso amatoriale in quanto non collegato a strutture scientifiche istituzionali.
rb, sistemo con fine incipit
Etichetta: Annulla
Riga 10:
|AnnoMorte = 1979
|Epoca = 1900
|Attività = studioso amatorialepseudoscienziato
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Raffaele Bendandi.jpeg
Bendandi|FineIncipit = elaborò una sua personale teoria, priva di qualsiasi riscontro oggettivo, sulla natura dei [[terremoto|terremoti]] e sulle loro presunte cause<ref name=lago>P. Lagorio, A. Dolcini, ''L'uomo dei terremoti, Raffaele Bendandi'', EDIT, Faenza, 1992.</ref>. Formatosi da [[autodidatta]], Bendandi non ha mai pubblicato un'[[revisione paritaria|esposizione scientifica]] verificabile della sua teoria.
}}
 
Formatosi da [[autodidatta]], Bendandi non ha mai pubblicato un'[[revisione paritaria|esposizione scientifica]] verificabile della sua teoria. I suoi studi e le sue asserite previsioni sono ritenuti dalla [[comunità scientifica]] come privi di fondamento teorico e di qualsiasi validità empirica.
Bendandi elaborò una sua personale teoria, priva di qualsiasi riscontro oggettivo, sulla natura dei [[terremoto|terremoti]] e sulle loro presunte cause<ref name=lago>P. Lagorio, A. Dolcini, ''L'uomo dei terremoti, Raffaele Bendandi'', EDIT, Faenza, 1992.</ref>. Formatosi da [[autodidatta]], Bendandi non ha mai pubblicato un'[[revisione paritaria|esposizione scientifica]] verificabile della sua teoria.
 
I suoi studi e le sue asserite previsioni sono ritenuti dalla [[comunità scientifica]] come privi di fondamento teorico e di qualsiasi validità empirica.
 
== La vita ==