SACMI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
La '''SACMI''', acronimo di Società Anonima Cooperativa Meccanici Imola, è un'azienda metalmeccanica che produce macchine per ceramiche, bevande e confezioni, macchine per processi alimentari e plastiche..
 
== LaCenni storiastorici ==
=== [[1919]] Anno di fondazione ===
[[File:Atto fondazione.jpg|thumb|upright=0.7|left|Atto di fondazione dell'azienda]]
Riga 65:
L'ostilità fascista, la crisi economica generale, e il fallimento di alcuni clienti misero l'azienda in gravi difficoltà. Nel [[1932]] il fatturato era diminuito del 37% rispetto a tre anni prima. Bisognava tentare altre strade. La prima svolta ci fu quando un esportatore di agrumi segnalò alla direzione alcune problematiche di produttività legate ad una macchina spagnola per la pulizia e la selezione di arance in [[Sicilia]]. La SACMI studiò il problema e cominciò a costruire alcuni prototipi: i risultati furono ottimi. Nel 1936 il fatturato raggiunse 857.819 lire con capitale sociale di lire 90.500.
{| align="left"
|[[File:primo marchio sacmi.jpg|upright=0.5|thumb|Uno dei primi marchi della SACMI: reca soltanto la sigla CMI di "Cooperativa Meccanici Imola".]]
|}
Si cominciano a costruire anche macchine impastatrici per l'industria alimentare e chimica, l'organico sale a 40 unità e il fatturato raggiunge la cifra di 1.336.267 lire nel [[1938]].