Model-view-controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
I dettagli delle interazioni fra questi tre oggetti software dipendono molto dalle tecnologie usate ([[linguaggio di programmazione]], eventuali [[libreria software|librerie]], [[middleware]] e via dicendo) e dal tipo di applicazione (per esempio se si tratta di un'[[applicazione web]], o di un'[[applicazione desktop]]). Quasi sempre la relazione fra ''view'' e ''model'' è descrivibile anche come istanza del pattern [[Observer]]. A volte, quando è necessario cambiare il comportamento standard dell'applicazione a seconda delle circostanze, il ''controller'' implementa anche il pattern [[Strategy]].
 
==Schema di funzionamento==
Il Model è il cuore dell'applicazione: definisce i dati e le operazioni che possono essere eseguiti su essi. Può inoltre avere la responsabilità di notificare eventuali modifiche dei dati ad altri componenti software [[registrazione|registrati]].
 
La View è la rappresentazione grafica dei dati a video ([[GUI]]). Registrandosi presso il Model, la View può mantenere la rappresentazione dei dati sempre aggiornata.
 
Il Controller ha la responsabilità di gestire l'[[input]] prodotto dall'utente e interpretarlo eseguendo azioni sul Model e/o sulla View (il Controller, in altre parole, implementa la logica di controllo dell'applicazione).
 
== Voci correlate ==