Sebastian Ofner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
orfanizzo redirect
Riga 55:
Nel 2015 a [[Wels]] nel Futures Austria F6, il due agosto gioca la sua prima finale in carriera, perdendo contro [[Tom Kocevar-Desman]] 6-3, 1-6, 2-6. A fine mese raggiunge la seconda finale a [[Vogau]] ma viene nuovamente sconfitto, questa volta da [[Dmitry Popko]] per 0-6, 2-6. Raggiunge poi a fine anno una semifinale a [[Adalia]]. Raggiunge inoltre una finale in doppio.
 
Nel 2016 raggiunge a febbraio la semifinale al [[Ramat Gan]] di [[Tel Aviv]]. Il 10 aprile perde la sua terza finale al [[Tennis Organisation Cup]] di [[Adalia]] contro [[Marc Sieber]] per 7-5, 5-7, 3-6. Il 24 luglio conquista il suo primo titolo al [[Thermenregion Bad Waltersdorf Open]] di [[Bad Waltersdorf]], battendo il francese [[Corentin Denolly]] col punteggio di 6-4, 4-6, 6-3 nella finale. Si ripete un mese più tardi a [[Innsbruck]] battendo 6-2, 6-3 [[GoncaloGonçalo Oliveira]] in finale. Il 4 settembre fa tripletta vincendo il ''Futures'' di [[Madainitennis Open|Sankt Pölten]], superando in finale [[Riccardo Bellotti]] in due set. Si qualifica poi per il [[Banja Luka Challenger]] ma esce al primo turno, per mano di [[Adrian Ungur]]. Riceve poi una wildcard per le qualificazioni dell'[[ATP World Tour 500 series|ATP 500]] di [[Erste Bank Open 2016 - Qualificazioni singolare|Vienna]] ma viene sconfitto da [[Jan-Lennard Struff]], nell'atto decisivo. Chiude vincendo il quarto torneo ''Futures'' a [[Candia]] e perdendo altre tre finali. In doppio raggiunge quattro finali ''Futures'' vincendo un titolo.
 
=== 2017: Debutto a Wimbledon ===
Riga 96:
| {{Bandiera|AUT}} [[Men's Future Innsbruck]], [[Innsbruck]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|PRT}} [[GoncaloGonçalo Oliveira]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="CFFCFF"