Impero Gupta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunte informazioni con FONTI |
||
Riga 37:
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima = 3.500.000 km² <ref>Turchin, Peter; Adams, Jonathan M.; Hall, Thomas D. (December 2006). "East-West Orientation of Historical Empires". Journal of World-Systems Research. 12 (2): 222–223. ISSN 1076-156X. </ref>
|periodo massima espansione = [[400 d.C.]]
|popolazione =
|periodo popolazione =
Riga 55:
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{IND}}<br />{{PAK}}<br />
}}
L''''Impero Gupta''' è stato uno dei maggiori [[Impero|imperi]] politici e militari dell'[[Storia dell'India|antica]] [[India]]. Fu governato dalla dinastia Gupta tra il [[240]] e il [[550]] d.C. e occupò la maggior parte dell'[[India]] settentrionale, degli attuali [[Pakistan]] orientale e parte del [[Bangladesh]].
Sotto questo impero si ebbe un periodo di pace e prosperità che favorì lo sviluppo culturale: viene considerata l'"età dell'oro" della cultura indiana dal punto di vista artistico, letterario e scientifico (in modo analogo alle dinastie [[Dinastia Han|Han]] e [[Dinastia Tang|Tang]] in [[Cina]] e alla cultura [[Grecia antica|greco]]-[[Roma antica|romana]] per la civiltà occidentale).
|