PowerShell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix licenza
Informazione non più così attuale spostata più sotto
Riga 20:
}}
 
'''PowerShell''', noto inizialmente come '''Microsoft Shell''' o '''MSH''' (o col nome in codice '''Monad''') e poi come '''Windows''' '''Shell''' è una [[shell (informatica)|shell]] caratterizzata dall'[[interfaccia a riga di comando]] (CLI) e da un [[linguaggio di scripting]], sviluppata da [[Microsoft]]., Basatobasato sulla [[programmazione a oggetti]] e sul [[framework]] [[Microsoft .NET]], costituisce la base dell'interfaccia amministrativa per [[Microsoft Exchange Server|Microsoft Exchange Server 2007]] dove qualsiasi operazione è svolta tramite riga di comando e l'interfaccia [[GUI]] è posizionata su uno strato superiore a detti comandi.
 
Microsoft intendeva in origine distribuire PowerShell insieme con [[Windows Vista]], ma in seguito ha definito delle date di distribuzione diverse per PowerShell. Necessita della versione 2.0 del [[.NET Framework]] ed è supportato su [[Windows XP]], [[Windows Server 2003]], [[Windows Vista]], [[Windows Server 2008]], [[Windows 7]], [[Windows 8]] e [[Windows 10]] disponibile nelle edizioni [[x86]], [[x64]] ed [[Itanium 2|Itanium]]. Era presente in versione 2 su Windows 7 dal quale non è disinstallabile. L'installazione di Powershell su [[Windows 2000]] è possibile (previa installazione del framework), ma il sistema che ne risulta è completamente non standard e non supportato.
 
Costituisce inoltre la base dell'interfaccia amministrativa per [[Microsoft Exchange Server|Microsoft Exchange Server 2007]] dove qualsiasi operazione è svolta tramite riga di comando e l'interfaccia [[GUI]] è posizionata su uno strato superiore a detti comandi.
Dalla versione 6.0 (pubblicata il 2 agosto 2016 in concomitanza all'Anniversary Update di Windows 10) PowerShell è diventato [[software libero]] e Microsoft lo ha reso disponibile anche per [[Linux]] e [[Mac OS]].
 
Dalla versione 6.0 dell'agosto 2016 PowerShell è diventato [[software libero]] e Microsoft lo ha reso disponibile anche per [[Linux]] e [[Mac OS]].<ref>{{Cita web|url=https://azure.microsoft.com/it-it/blog/powershell-is-open-sourced-and-is-available-on-linux/|titolo=PowerShell is open sourced and is available on Linux {{!}} Blog e aggiornamenti di Azure {{!}} Microsoft Azure|sito=azure.microsoft.com|lingua=it|accesso=2020-08-22}}</ref>
 
== Storia ==
Line 80 ⟶ 82:
 
== Windows PowerShell ISE ==
'''Windows PowerShell ISE''' (Integrated Scripting Environment) è un’applicazione introdotta a partire da PowerShell 2.0<ref>{{Cita web|url=https://www.memexcomputer.it/windows-powershell/|titolo=Windows PowerShell: cos'è e a cosa serve (guida completa) {{!}}'L'{{!}}|autore=Stefano Serafino|sito=Memex Computer|data=2017-05-18}}</ref>. Con questa versione di PowerShell si possono eseguire comandi, provare e sottoporre a debug gli script in un’unica interfaccia utente grafica Windows. I riquadri sono specifici per i comandi, per gli script e per i risultati. In pratica, è più adatto a chi esegue PowerShell in ambito professionale o avanzato.
 
== Note ==