Lago Sirino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
In [[feudalesimo|epoca feudale]] apparteneva all'[[universitas|università]] di [[Rivello]]; nel [[1834]] è passato poi nella giurisdizione di Nemoli, diventato nello stesso anno comune autonomo e indipendente da Rivello. Negli ultimi anni si sono verificati alcuni episodi di [[dissesto idrogeologico]], caratterizzati anche dall'apertura di voragini di entità considerevole che hanno provocato l'abbassamento del livello delle acque, tali da suscitare preoccupazione tra gli abitanti della [[frazione geografica|frazione]] omonima e all'interno dell'amministrazione comunale<ref>{{cita news|titolo=Una voragine sta prosciugando il lago Sirino|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=444544&IDCategoria=12|autore=Salvatore Lovoi|pubblicazione=[[Gazzetta del Mezzogiorno]]|data=27 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
Sulle rive del lago è situata la frazione di Lago Sirino 1 che ospita alcune iniziative turistiche ed alcuni esercizi commerciali; il luogo è raggiungibile in breve tempo dall'[[
{{Immagine grande|Lago Sirino (Nemoli) - panoramio.jpg|1280px}}
|