'''Riscaldamento globale''' (talvolta detto '''riscaldamento climatico''' o '''surriscaldamento climatico''') indica in [[climatologia]] il [[mutamenti climatici|mutamento del clima]] terrestre sviluppatosi a partire dalla fine del [[XIX secolo]] e l'inizio del [[XX secolo]] e tuttora in corso, caratterizzato in generale dall'aumento della [[temperatura dell'aria|temperatura]] media globale e da fenomeni [[meteorologia|atmosferici]] a esso associati (es. incremento di fenomeni estremi legati al [[ciclo dell'acqua]] quali [[alluvione|alluvioni]], [[siccità]], [[desertificazione]], [[ritiro dei ghiacciai dal 1850|scioglimento dei ghiacci]], innalzamento degli [[oceano|oceani]], e modifiche ai [[teleconnessioni atmosferiche|pattern di circolazione atmosferici]] con [[ondata di caldo|ondate di caldo]], [[ondata di freddo|ondate di freddo]], ecc...).
Le cause predominanti sono da ricercare, secondo la [[comunità scientifica]], nell'attività antropica, in ragione delle emissioni nell'[[atmosfera terrestre]] di crescenti quantità di [[gas serra]] (con conseguente incremento dell'[[effetto serra]]) e ad altri fattori imputabili sempre alle attività umane.<ref name="IPCCAR5WG1SPM">{{cita| IPCC (2013)| D.3 pag. 17: ''This evidence for human influence has grown since AR4. It is extremely likely that human influence has been the dominant cause of the observed warming since the mid-20th century''.|IPCCAR5WG1SPM}}</ref><ref name=cicap>[http://www.queryonline.it/2016/01/12/il-consenso-sul-clima/ Cicap]</ref>; Ilil [[protocollo di Kyoto]], sottoscritto al novembre 2009 da 187 paesi<ref name="Kyoto-PDF-unfccc">{{Cita web | titolo = Kyoto Protocol: Status of Ratification | url = http://unfccc.int/files/kyoto_protocol/status_of_ratification/application/pdf/kp_ratification.pdf | data=14 gennaio 2009 | accesso=6 maggio 2009 | editore=[[United Nations Framework Convention on Climate Change]] }}</ref>, vuole mirare alla riduzione deidi tali gas serra prodotti dall'uomo<ref name="unfccc2005">{{Cita web| titolo = Article 2 |sito=The United Nations Framework Convention on Climate Change| citazione=Tale livello deve essere raggiunto entro un lasso di tempo sufficiente per permettere agli ecosistemi di adattarsi naturalmente ai cambiamenti climatici e per garantire che la produzione alimentare non sia minacciata e lo sviluppo economico possa continuare a un ritmo sostenibile | url = http://unfccc.int/essential_background/convention/background/items/1353.php | accesso=15 novembre 2005 }}</ref>: al novembre 2009 187 paesi avevano sottoscritto e ratificato il protocollo.<ref name="Kyoto-PDF-unfccc">{{Cita web | titolo = Kyoto Protocol: Status of Ratification | url = http://unfccc.int/files/kyoto_protocol/status_of_ratification/application/pdf/kp_ratification.pdf | data=14 gennaio 2009 | accesso=6 maggio 2009 | editore=[[United Nations Framework Convention on Climate Change]] }}</ref>