Monte Zoncolan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Dopo l'abitato di Ovaro la strada sale per 1.210 metri di dislivello in soli 10,5 km, per una [[pendenza topografica|pendenza]] media pari all'11,6%, con punte oltre il 20%; i primi 3 km raggiungono solo per un breve tratto pendenze al massimo del 13% e al secondo chilometro la strada spiana (1%); dal terzo chilometro, superato l'abitato di [[Liariis]], comincia la parte più ripida; per i sei chilometri successivi la pendenza media è del 15%, con punte oltre il 20%; solo intorno al nono chilometro le pendenze tornano al 7%; successivamente la strada spiana in prossimità delle tre brevi gallerie rettilinee con fondo cementato (dotate di illuminazione in occasione del [[Giro d'Italia 2007]]); lungo questo tratto le pendenze sono poco impegnative: 4-5%; gli ultimi 500 metri tornano a salire con pendenze attorno al 12%.
 
Caratteristica del versante est da [[Sutrio]] è invece la discontinuità delle pendenze e, sebbene più lungo (13,5&nbsp;km), è considerato meno difficile, anche se occorre considerare che il tratto più duro è poto alla fine ovvero quando si sono già percorsi 10 km di salita; la prima parte di 8&nbsp;km sale con pendenze discontinue, alternando tratti duri (massimo 13%) a tratti dolci; dopo l'ottavo km la strada spiana per circa 1,5&nbsp;km (2,5%), poi inizia il tratto più duro: sono gli ultimi 3500 metri, nei quali la pendenza media è del 13% con punte più alte del 20% nell'ultima rampa di 700 metri; la media dei 10,5&nbsp;km precedenti invece è del 7%. Pendenza media complessiva: 9%. Pendenza massima: 27% (si tratta di 80 metri a 1,5&nbsp;km dallo scollinamento)<ref>{{cita web|url=http://www.salite.ch/zoncolan.asp?Mappa=http://www.viamichelin.fr/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes-plans?mapId=-t6njqfshvil9dp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661|titolo=Altimetria della salita da Sutrio|editore=salite.ch|accesso=26-6-2010}}</ref>. Un terzo versante è quello da Priola (frazione di Sutrio) con lunghezza di 8,9&nbsp;km e pendenza media del 12,8%, considerato leggermente più facile di quello da Ovaro, ma molto più duro rispetto a quello da Sutrio.
 
=== Giro d'Italia ===