Neritimorpha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m refuso
Riga 55:
 
== Tassonomia ==
La classificazione di questo gruppo di gasteropodi ha subito nel tempo diverse variazioni. Nella classificazione originaria dei gasteropodi di Ponder & Lindberg (1997) esisteva un [[superordine]] di nome [[Neritaemorphi]].<ref name=Ponder>{{cita pubblicazione|autore=Ponder W. & Lindberg D.R.|titolo=Towards a phylogeny of gastropod molluscs; an analysis using morphological characters|rivista=Zoological Journal of the Linnean Society, 1997; 119: 83-265|url=https://www.academia.edu/898616/Towards_a_phylogeny_of_gastropod_molluscs_an_analysis_using_morphological_characters}}</ref>. Nella successiva classificazione di di Bouchet & Rocroi del 2005, Neritimorpha divenne un [[clade]] e infine nella attuale classificazione di Bouchet & Rocroi rivista nel 2017 è stato definito come una delle sei sottoclassi in cui vengono suddivisi i gasteropodi.<ref name="Bouchet 2017">{{cita pubblicazione |autore= Bouchet F., Rocroi J.-P., Hausdorf B., Kaim A., Kano Y., Nützel A., Parkhaev P., Schrödl M. and Strong E.E. |url=http://www.bioone.org/doi/10.4002/040.061.0201 |titolo=Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families |rivista=Malacologia |anno=2017 |volume=61(1-2) |pp=1-526 |lingua=en}}</ref> In tale classificazione la sottoclasse comprende due ordini, di cui uno estinto, e alcune superfamiglie estinte del paleozoico di incerta collocazione.<ref name=WoRMS/>
 
* Ordine [[Cycloneritida]]