Konstantinos Kanaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 77:
Nel [[1862]] egli fu uno dei veterani della guerra d'indipendenza greca che contribuì alla sanguinosa rivoluzione che depose il re [[Ottone di Grecia|Ottone I di Grecia]] e pose al suo posto il principe Guglielmo di Danimarca col nome di [[Giorgio I di Grecia]]. Sotto Giorgio I egli prestò servizio come primo ministro per la terza volta dal [[17 marzo]] al [[28 aprile]] del [[1864]], una quarta volta dal [[7 agosto]] [[1864]] al [[9 febbraio]] [[1865]] ed una quinta e ultima volta dal [[7 giugno]] al [[14 settembre]] del [[1877]].
 
Kanaris morì il [[2 settembre]] [[1877]] mentre si trovava in carica come primo ministro. Anche dopo la sua morte, il suo gabinetto di governo sopravvisse sino al [[14 settembre]] [[1877]], dovendo poi decadere in quanto non riuscì a trovare un capo adatto a sostituirlo. Egli venne sepolto nel [[Primo cimitero di Atene]] dove sono ancora oggi sepolte gran parte delle figure chiave della storia della Grecia e molti primi ministri.
 
[[File:Constantine Kanaris 1 Drachma.png|thumb|upright=0.8|Una [[dracma greca]] con il ritratto di Konstantínos Kanáris.]]