Vecchi Welfen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS Modifica da mobile avanzata
Aggiunto stato e spostate note
Riga 1:
{{Casata
|cognome = Vecchi Welfen (o Rudolfini)
|stato = {{simbolo|Arms of Philippe le Hardi.svg}} [[Regno di Borgogna]]<br />{{simbolo|Ludwig der Deutsche.jpg}} [[Regno dei Franchi Orientali]]<br />{{simbolo|Corona ferrea monza (heraldry).svg}} [[Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)|Regno d'Italia]]<br/>{{simbolo|Shield and Coat of Arms of the Holy Roman Emperor (c.1200-c.1300).svg}} [[Sacro Romano Impero]]
|titoli = {{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Regno di Borgogna|Re di Borgogna]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)|Re d'Italia]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Ducato di Carinzia|Duca di Carinzia]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Marca di Verona|Marchese di Verona]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Ducato di Svevia|Conte di Svevia]]<br />{{simbolo|Croix pattée.svg|10}} [[Altdorf|Conte di Altdorf]]
|fondatore = [[Ruthard]]
|ultimosovrano = '''Ramo di Borgogna''': [[Rodolfo III di Borgogna]]<br />'''Ramo di Svevia''': [[Guelfo III di Carinzia]]
|attualecapo =
|datafondazione = [[VIII secolo]]
|dataestinzione = '''Ramo di Borgogna''': [[1032]]<br />'''Ramo di Svevia''': [[1055]]
|etnia = [[Franchi|franca]]
|ramicadetti = {{sp}}
* [[Welfen]]
}}
 
La '''Vecchia dinastia dei Welfen''' (in italiano anche '''Vecchia dinastia dei Guelfi'''), noto come '''Rudolfini''' o '''Rodolfingi''' in [[Regno di Arles|Borgogna]],<ref name="Haedicke">{{Cita libro|autore=Haedicke|nome=Hugo|titolo=Études sur le royaume de Bourgogne et de Provence|url=https://books.google.it/books?id=kTdSAAAAcAAJ|data=1865|editore=J. F. Starke|lingua=fr|p=32}}</ref><ref name="Le Jan">{{Cita libro|autore=Le Jan|nome=Régine|titolo=La royauté et les élites dans l’Europe carolingienne|url=https://books.google.it/books?id=OYVZDwAAQBAJ|data=2018|editore=Institut de recherches historiques du Septentrion|lingua=fr|p=321}}</ref>, era una nobile dinastia [[Regno franco|franca]] di sovrani europei documentata dal [[IX secolo]].
 
Strettamente imparentato con la [[Carolingi|dinastia carolingia]], consisteva in un ramo [[Regno di Arles|borgognone]] e uno [[Ducato di Svevia|svevo]]. Non è stato tuttavia chiarito in modo definitivo se i due gruppi formassero una dinastia o se condividessero lo stesso nome in via accidentale. Mentre la vecchia dinastia dei Guelfi si estinse nella linea maschile con la morte del duca [[Guelfo III di Carinzia]] nel [[1055]], sua sorella [[Cunegonda di Altdorf|Cunigunda]] si sposò con un membro della dinastia italiana degli [[Este]] e divenne l'antenata della (Giovane) [[Welfen|dinastia dei Welfen]].