Damn Small Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 26:
Sempre a causa di tali contrasti interni lo sviluppo di Damn Small Linux è fermo, l'ultimo rilascio risale al [[2008]] e il sito internet a partire da febbraio [[2009]] non ha visto più alcun intervento da parte di John Andrews, il creatore di Damn Small Linux<ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20090323&mode=68 DistroWatch.com: Put the fun back into computing. Use Linux, BSD<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il sito è divenuto non accessibile per alcuni periodi nel 2015 fino al Febbraio 2016. Dal 2016
Il sistema è mantenuto e aggiornato da Robert Shingledecker, mentre il servizio di ''[[hosting]]'' gratuito è fornito da ibiblio, dalla belga BELNET e da altre organizzazioni, da cui è possibile scaricare Damb Small Linux. I siti sono divisi in un'area riservata ai software stabili, e in una "testing" per provare le [[versione beta|versioni in beta]]. <br />
Il software di avvio può essere generato e salvato su [[live USB|chiave USB]], tramite il programma gratuito [[UNetbootin]].
|