Cassino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.47.216.188 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.53.5.20
Etichetta: Rollback
Vinci81 (discussione | contributi)
Aggiornamento abitanti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 16:
|Data elezione=10-6-2019
|Data istituzione=
|Abitanti=3628336184
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2019genbilmens2020gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembreago 20192020.
|Aggiornamento abitanti=31-1208-20192020
|Sottodivisioni=Caira, [[Montecassino]], San Cesareo, San Michele, San Pasquale, [[Sant'Angelo in Theodice]], Sant'Antonino, San Bartolomeo
|Divisioni confinanti=[[Cervaro (comune)|Cervaro]], [[Pignataro Interamna]], [[Rocca d'Evandro]] ([[Provincia di Caserta|CE]]), [[Sant'Apollinare (Italia)|Sant'Apollinare]], [[Sant'Elia Fiumerapido]], [[San Vittore del Lazio]], [[Terelle]], [[Villa Santa Lucia]]
Riga 32:
}}
 
'''Cassino''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['kas'sino]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/|titolo=DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana|accesso=7 agosto 2015}}</ref>, ''San Germano'' fino al [[1863]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:3628336184}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Frosinone]] nel [[Lazio]].
 
Seconda città della provincia per numero di abitanti, fu per secoli il centro amministrativo della [[Terra di San Benedetto]], ed è parte della regione storica di [[Terra di Lavoro]].