== Impiego agonistico ==
Il progetto di [[Loïc Bigois]] si rivelò valido e la vettura ebbe un buon rendimento durante tutta la stagione: Panis nelle prime sette gare arrivò quinto posto in Australia, terzo in Brasile, quarto posto a Monaco, mentre in Spagna chiuse addirittura secondo a soli 5"8 dal vincitore [[Jacques Villeneuve]] su [[Williams F1|Williams]]; in Argentina fu invece costretto al ritiro quando era comodamente secondo, alle spalle di Villeneuve e, in alcuni tratti, più veloce del canadese, a tal punto che davadando l'impressione di poterlo attaccare;. ilIl pilota di [[Lione]] ottenne anche ottimi piazzamenti in qualifica, partendo in seconda fila sia in Argentina che a Imola e, dopo 6 gare, si trovavatrovò in terza posizione nel mondiale piloti. Purtroppo ilIl grave incidente occorsogli in [[Gran Premio del Canada 1997|Canada]], in cui si fratturò entrambe le gambe, lo costrinse però a saltare ben sette GP.: Ilil suo posto venne quindi preso da [[Jarno Trulli]], prelevato dalla [[Minardi]]:. lL'italiano terminòdimostrò a sua volta un buon livello di competitività, terminando al 4º posto il Gran Premio di [[Gran Premio di Germania 1997|Germania]], mentree riuscendo a portarsi in testa in [[Gran Premio d'Austria 1997|Austria]], condusse perguidando buona parte della gara, prima delladi essere costretto al ritiro per la rottura del motore.
Panis decise poi di tornare per le ultime tre gare della stagione: e proprio nella gara del rientro al [[Gran Premio del Lussemburgo|Nürburgring]] riuscì a chiudere al sesto posto.
DalAssai cantomeno suo,performante fu la seconda guida Nakano, che andò a punti appena due volte in diciassette gare, si ritirò nove volte e per cinque finì fuorioltre dallail zonasesto punti, tanto che giàposto: a metà Maggiomaggio, vista l'enorme differenza di prestazioni col compagno di squadra, sila Prost vociferavavalutò di una sua imminente sostituzionesostituirlo con l'italiano [[Luca Badoer]], cosadovendo poiperò nondesistere avvenuta;per alle terminepressioni della stagione,Mugen-Honda. compliceA ilfine passaggiostagione, allauna motorizzazionevolta Peugeotraggiunto inun luogoaccordo dellaper Mugen-Hondail (chepassaggio avevaai "spinto"motori per il suo ingaggio)Peugeot, il giapponese fu licenziato.
La scuderia francese totalizzò 21 punti iridati e chiuse al 6º posto il campionato costruttori.
|