Abramo Abulafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti |
+ template bio e fix incipit |
||
Riga 1:
{{Bio
''' Rabbi Abraham ben Samuel Abulafia''' ([[Lingua ebraica|Ebraico]]: אברהם בן שמואל אבולעפיה) è uno dei maggiori studiosi della [[Qabbalah]] del [[Medio Evo]].▼
|Nome = Abramo
|Cognome = Abulafia
▲|PostCognome =, nome italianizzato di '''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saragozza
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1240]]
|LuogoMorte = Comino
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ...<ref>La data di morte è sconosciuta, ma successiva al [[1291]].</ref>
|Attività = filosofo
|Attività2 = mistico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità =  di origini e cultura [[ebreo|ebraiche]]
}}
È considerato uno dei maggiori studiosi della [[Qabbalah]] dell'[[medioevo|epoca medioevale]].
Abulafia nacque nel [[1240]] a [[Saragozza]], in [[Aragona|Aragona]]. Ancora fanciullo passò con la famiglia in [[Navarra]], nella cittadina di Tudela. Qui fu introdotto dal padre allo studio della [[Torah]] (La Bibbia ebraica) e del [[Talmud]].<ref name=GershomScholem>Gershom Scholem - ''Le grandi correnti della mistica ebraica'', Milano, 1965</ref> A diciott'anni, dopo la morte del padre, iniziò una vita errabonda.
|