Web analytics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto parametri |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 43:
I server Web registrano alcune delle loro transazioni in un logfile. Ci si rese presto conto che questi logfiles potevano essere letti da un programma per fornire dati sulla popolarità del sito web. Così è nato il software di analisi dei log web.
All'inizio degli anni '90, le statistiche del sito web consistevano principalmente nel conteggio del numero di richieste (o ''visite'') dei client effettuate al server web. Inizialmente si trattava di un metodo ragionevole, poiché ogni sito Web era spesso costituito da un singolo file HTML. Tuttavia, con l'introduzione di immagini in HTML e di siti Web che si estendevano su più file HTML, questo conteggio è diventato meno utile. Il primo vero analizzatore di log commerciale è stato rilasciato da IPRO nel 1994<ref name="web-data-sources">[http://www.advanced-web-metrics.com/docs/web-data-sources.pdf Web Traffic Data Sources and Vendor Comparison] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080905133710/http://www.advanced-web-metrics.com/docs/web-data-sources.pdf |date=5 settembre 2008 }} by Brian Clifton and Omega Digital Media Ltd</ref>.
Due unità di misura sono state introdotte a metà degli anni '90 per misurare con maggiore precisione la quantità di attività umana sui server web. Si trattava di ''visualizzazioni di pagina'' e ''visite'' (o ''sessioni''). Una ''visualizzazione di pagina'' era definita come una richiesta fatta al web server per una pagina, al contrario di un grafico, mentre una ''visita'' era definita come una sequenza di richieste da un client identificato in modo univoco che scadeva dopo un certo periodo di inattività, solitamente 30 minuti.
|