Cielo d'Alcamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pugliesig (discussione | contributi)
Pugliesig (discussione | contributi)
Riga 37:
 
==Il monumento==
Nel giardino dello scultore Mariano Cassarà, oggi proprietà dei figli, si trova il monumento realizzato nel 1990 per conto del Comune di [[Alcamo]] e che, dopo diverse vicissitudini, rinvii e mancati pagamenti da parte delle varie amministrazioni succedutesi, è rimasta di proprietà dell'artista. D'accordo con l'Amministrazione del tempo, il monumento doveva essere posizionato nella [[Piazza Ciullo]], sulla scalinata che scende verso la Pescheria, ma la storia che si è susseguita a partire dal 1992 ha realmente dell'inverosimile: fatto sta che non esiste in loco una memoria del poeta alcamese, nonostante i vari bozzetti, concorsi e premi a suo nome indetti dal Comune.<ref>{{cita libro|autore=Carlo Cataldo|wkautore=Carlo Cataldo|autore2=Benedetto Barranca|titolo=Cielo e il “contrasto” sul suo monumento|editore=Carrubba|cittàAlcamoicittà=Alcamo|anno=1996}}</ref>
Molto probabilmente, come dice un famoso detto, riferibile allo scultore alcamese: ''Nemo propheta in patria!''