Reporter diffuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect |
m Bot: correggo wikilink a Top of the Pops |
||
Riga 44:
== Citizen journalism e reporter diffuso ==
Con l'avvento e la diffusione di [[internet]] e di telefonini multimediali e fotocamere, si può dire che i "nuovi giornalisti" sono gli utenti. Un esempio è il [[Terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano del 2004|terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano]] del 26 dicembre [[2004]]: molte persone, con cellulari e fotocamere, hanno girato dei video dell'evento, ma non li hanno inviati ad agenzie di stampa quali [[ANSA]], [[Adnkronos]], e così via, ma li hanno inviati ai [[
== La trasmissione ==
Riga 67:
*11/2/2006: [[Pierluigi Magnaschi]] (Direttore ANSA), [[Lele Dainesi]], [[Maurizio Masciopinto]] (Polizia delle Comunicazioni)
*18/2/2006: [[Paolo Cevoli]], comico di [[Zelig Circus|Zelig]]
*25/2/2006: [[Daniele Bossari]], conduttore di [[Top of the Pops (Italia)|Top of the Pops]]
*4/3/2006: [[Nicolas Vaporidis]], attore
*11/3/2006: [[Cristina Parodi]], conduttrice del [[TG5]]
Riga 75:
*8/4/2006: [[Carlo Massarini]]
*15/4/2006: [[Massimo Razzi]], vice caporedattore di [[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]] e [[Paolo Valdemarin]]
*22/4/2006: [[Mauro Lupi]] ([[blog
*29/4/2006: [[Marco Rossi (sessuologo)|Marco Rossi]], sessuologo e psichiatra
*6/5/2006: [[Marco Baldini]], conduttore di "Viva Radio2" insieme a [[Fiorello]]
|