Philippe Leroy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Ha interpretato numerosi [[film|lungometraggi]], [[fotoromanzo|fotoromanzi]] e serie televisive, e ha diviso la sua carriera tra Francia e Italia; la sua più celebre interpretazione televisiva è quella nello sceneggiato ''[[La vita di Leonardo da Vinci]]'' (1971) di [[Renato Castellani]]; un'altra sua celebre interpretazione è quella di [[Yanez de Gomera]], il compagno di [[Sandokan]], nell'[[Sandokan (miniserie televisiva)|omonimo sceneggiato]] del 1976; tra le altre interpretazioni, ''[[State buoni se potete]]'' (1983) di [[Luigi Magni]], dove interpreta [[Ignazio di Loyola|sant'Ignazio di Loyola]], al fianco di [[Johnny Dorelli]] ([[Filippo Neri|san Filippo Neri]]) e [[Renzo Montagnani]] ([[Satana|Mastro Iacomo/Satana]]), e il poliziesco ''[[Milano calibro 9]]'' (1972) di [[Fernando Di Leo]], al fianco di [[Gastone Moschin]] e [[Mario Adorf]]; è apparso inoltre anche nel film ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' (1990) di [[Luc Besson]].
 
[[File:LEROYANTI200486.jpg|thumb|upright=1.3|Philippe Leroy alla manifestazione anti-[[Fastfast Foodfood]] a [[piazza di Spagna]], [[Roma]], 20 aprile 1986]]
 
Il 1º settembre 1990 ha sposato la giornalista [[Silvia Tortora]], figlia del conduttore televisivo e uomo politico [[Enzo Tortora|Enzo]], da cui ha avuto due figli, Philippe e Michelle; ha anche un'altra figlia, l'attrice [[Philippine Leroy-Beaulieu]]. Nel 1997 ha interpretato un [[cameo]] nella serie ''[[Noi siamo angeli]],'' con [[Bud Spencer]] e [[Philip Michael Thomas]], mentre nel 2008, 2009 e 2011 ha partecipato alla sesta e alla settima stagione di ''[[Don Matteo]]'' con [[Terence Hill]], nel ruolo del vescovo.