T. Rex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.60.19.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
Inserimento preposizione semplice mancante. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
|numero raccolte = 3
}}
I '''T. Rex''' sono un gruppo rock britannico, formato a Londra alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] dal cantante, chitarrista e cantautore [[Marc Bolan]]. Originariamente conosciuti come '''Tyrannosaurus Rex''', hanno accorciato il loro nome nel 1970 in coincidenza con un cambio di stile nella loro musica: sono passati dal [[folk]] sperimentale al rock più elettrico che piace immediatamente ad un pubblico più ampio. Con i brani ''Ride a White Swan'', ''Hot Love'', ''Get It On'' e ''Metal Guru'', T. Rex sale in cima alle vendite nel Regno Unito e annuncia l'avvento del [[glam rock]].
Gli album ''[[Electric Warrior]]'' e ''[[The Slider]]'', pubblicati rispettivamente nel 1971 e nel 1972, incontrarono un successo di massa: il T. Rexmania divenne il primo fenomeno musicale a raggiungere tale scala nel Regno Unito dalla separazione dei [[Beatles]]. Marc Bolan scomparve il 16 settembre 1977 in un incidente automobilistico a Londra, che segnò la fine dell'avventura del T. Rex.
|