Utente:Joe123/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
== Biografia ==
Figlio di Harold Stannus Gray e membro di una consolidata famiglia anglo-[[Irlanda|irlandese]], Gray è cresciuto in una tenuta nelle colline di Gog Magog, fuori Cambridge, in Inghilterra. Ha ricevuto una formazione approfondita presso la Ascham Saint Vincent's School, [[Eastbourne]], all'[[Eton College]] e l'[[Università di Oxford]]. Da giovane perseguì un interesse per l'[[egittologia]] che culminò con la pubblicazione di due libri sulla storia e la cultura dell'antico [[Egitto]] nel [[1923]].<ref name="le muse" /><ref name=Wei>{{Cita web | url=https://it.wikiqube.net/wiki/wei_wu_wei| titolo=Wei Wu Wei - Wei Wu Wei | accesso=20 ottobre 2021}}</ref>
 
Gray ricevette l'influenza delle teorie di [[Edward Gordon Craig]], e le concretizzò inaugurando nel [[1926]] un [[teatro]] sperimentale a [[Cambridge]], il Cambridge Festival Theatre, ispirato ad un netto rifiuto del [[realismo (letteratura)|realismo]] dominante, e nel quale veniva dato un importante ed innovativo ruolo alla luce, al colore e al movimento.<ref name="le muse" />
 
Negli otto anni di esistenza del teatro di Gray, egli allestì, tra l'altro, l{{'}}''Oresteia[[Orestea]]'' di [[Eschilo]], musicata da Tovey e Jacob, l{{'}}''[[Enrico VIII (Shakespeare)|Enrico VIII]]'' di [[William Shakespeare]], ''La macchina da scrivere'' di [[Elmer Rice]], suscitando sempre interesse e scalpore per l'eccentricità delle soluzioni sceniche.<ref name="le muse" />
 
La sua importanza nel teatro inglese è legata soprattutto all'illuminotecnica.<ref name="le muse">{{cita libro | capitolo=Gray, Terence | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=V | p=374}}</ref>
Riga 106:
* {{cita pubblicazione |titolo=Deutsches Theater-Lexikon|rivista=Revue des Arts décoratifs | volume=I | editore=Kleinmayr | numero=4 |anno=1953 | città=Vienna | p=509 |lingua=de}}
 
* {{Cita libropubblicazione | autore=FranzB. CaramelleHarbin | titolo=CasparTerence Gras,Gray 1585–1674,and Lebenthe undCambridge WerkFestival Theatre | rivista=Educational Theatre Journal| numero=21 | anno=1933 | lingua=deen}}
* {{Cita libro | autore=ErichOlivia EggCosgrove | capitoloautore2=Gras,Laurence KasparCox | titoloautore3=NeueCarmen Deutsche Biographie (NDB)Kuhling | volumetitolo=6Ireland's New Religious Movements | editore=DunckerCambridge &Scholars HumblotPublishing | anno=1964 | città=Berlino2010 | lingua=deen | p=74562}}
* {{Citacita libropubblicazione | autore=WilhelmSteve Adolf SchmidtNicholson | capitolotitolo=Gras,Nobody KasparWas |Ready titolo=Allgemeinefor DeutscheThat: BiographieThe (ADB)Gross |Impertinence volume=9of Terence Gray and the Degradation of Drama | editorerivista=DunckerTheatre &Research HumblotInternational | annonumero=187921 | cittàanno=Lipsia2016 | lingua=deen | ppp=590121-131}}
* {{Cita libro | autore=Paul Cornwell | titolo=Only by Failure: The Many Faces of the Impossible Life of Terence Gray | editore=Salt Publishing | anno=2004 | lingua=en}}
 
 
* {{Cita pubblicazionelibro | autore=HeinrichWilhelm WeizsäckerAdolf Schmidt | capitolo=Gras, Kaspar | titolo=HendrikAllgemeine GoudtDeutsche Biographie (ADB) | rivistavolume=Oud9 Holland| numeroeditore=45Duncker & Humblot | anno=19281879 | città=Lipsia | lingua=ndde | ppp=110-122590}}
 
* {{cita pubblicazione | autore=Joaneath A. Spicer | titolo=The Role of Printmaking in Utrecht during the First Half of the Seventeenth Century)| rivista=The Journal of the Walters Art Gallery | numero=57 | anno=1999 | lingua=nd | pp=105-132}}
* {{cita pubblicazione | autore=Steve Nicholson | titolo=Nobody Was Ready for That: The Gross Impertinence of Terence Gray and the Degradation of Drama | rivista=Theatre Research International | numero=21 | anno=2016 | lingua=en | pp=121-131}}
* {{Cita libro | autore=Franz Caramelle | titolo=Caspar Gras, 1585–1674, Leben und Werk | lingua=de}}
* {{Cita libro | autore=Wilhelm Adolf Schmidt | capitolo=Gras, Kaspar | titolo=Allgemeine Deutsche Biographie (ADB) | volume=9 | editore=Duncker & Humblot | anno=1879 | città=Lipsia | lingua=de | p=590}}