Android Debug Bridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikiwand non è una fonte attendibile, fix wikilink, rimuovo scroll-to-text-fragment non standard |
m - ripet. e spazi superflui |
||
Riga 33:
* Il metodo più semplice è installare un [[Toolkit|tool]] completo dal [[XDA Developers|forum di XDA]]. Il Tool include un [[Interfaccia a riga di comando|prompt]] di comando e driver ADB per eseguire i comandi.
* Un metodo alternativo consiste nello scaricare il tool per Windows [[Software development kit|SDK (software development kit)]] dal sito ufficiale di [[Google (azienda)|Google]]. Questo tool è dotato di un compilatore per tradurre il [[codice sorgente]]. Il Tool è utile per chi vuole analizzare o eliminare [[bug]].
* [[Google (azienda)|Google]] dal 2017 permette di scaricare separatamente i driver di ADB<ref>https://www.androidpolice.com/2017/01/05/google-makes-adb-fastboot-platform-tools-available-without-full-sdk-android-studio-download/</ref>
== Connessione wireless ==
L'evoluzione tecnologica ha permesso di utilizzare non solo il cavo [[USB]] per la connessione ADB ma anche una connessione [[wireless]] grazie al protocollo [[Suite di protocolli Internet|TCP/IP]]. Per questo esistono due metodi principali, distinti in base ai permessi di [[Rooting|ROOT]] del dispositivo Android.
* Se il dispositivo non ha i permessi di [[ROOT]] occorre che
* Se il dispositivo ha i permessi di root è possibile usare un'applicazione [[Google Play]] per abilitare la connessione in modo semplice.
Riga 47:
* Le connessioni ADB non riuscite: Per problemi fisici ad esempio la porta USB del computer danneggiata o il [[USB|connettore USB]] del dispositivo android danneggiato.
* USB Android difettosi [[Driver]]<ref>
* Comando non trovato: Errore frequente può capitare per distrazione oppure non si ha l'ultima versione del [[software]], con il comando "ADB help"<ref name="helpmanual.io">https://helpmanual.io/help/adb/ </ref> nel prompt dei comandi comparirà la lista completa dei comandi.
Riga 72:
* adb install → Per installare un'applicazione [[APK (formato di file)|.apk]]. Va inserito alla fine del comando il nome dell'applicazione
* adb pull →
* adb push → Per copiare un file dal pc al dispositivo.
Riga 82:
* adb get-state → Visualizza lo stato del dispositivo.
* adb start-server →
* adb kill-server → Arresta il server ADB.
Riga 101:
Alcuni esempi di comando XCRUN sono:
* $xcrun simctl list
* $xcrun simctl list device types
==Note==
|