EGranary Digital Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
m WPCleaner v2.04 - fix wlink, lavoro sporco, sostituzioni minori - UNESCO
Etichetta: Annullato
Riga 8:
L'obbiettivo di WiderNet fu quello di "fornire formazione e ricerca sugli impieghi a basso costo e ad alto impatto delle tecnologie dell'informazione nei Paesi in via di sviluppo"<ref name=WiderNetHistory>{{Cita web|url=http://www.widernet.org/whoweare/history |titolo=WiderNet: Our History}}</ref>, concretizzatosi nei primi anni di attività con la consegna di computer, libri e accesso ad eGranary a scuole, cliniche e università in [[Africa]], [[India]], [[Bangladesh]], [[Papua Nuova Guinea]] e [[Iran]].
 
Dall'inizio del Nuovo Millennio, iniziarono a collaborare a WiderNet anche [[Wikipedia]], [[Khan Academy]], TED, i [[Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie]], la [[Columbia University]], la [[Cornell University]], il [[MIT OpenCourseWare]], l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]], la [[Banca Mondiale]], l'Hesperian Foundation e l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]].
 
Al 2007, è stato stimato che eGranary rendeva fruibili 35 milioni di risorse educative, provenienti da più di 2.500 siti Web e da qualche centinaio di CD-ROM, occupando l'equivalente di 8 [[terabyte|TB]].<ref name=news>{{cita web | url = http://newsblaze.com/story/20070718064841tsop.nb/topstory.html | titolo = Africa, India, Bangladesh, Azerbaijan, Haiti get eGranary Digital Library | sito = newsblaz.com | anno = 2007}}</ref>