Parliamone... sabato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.19.106.69 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Riga 3:
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|immagine = Parliamone sabato.png
|didascalia =
|paese = Italia
|genere = talk show
|stagioni = 1numeri da destinarsi
|puntate = 20numeri da destinarsi
|durata = 125 min (Rai 1, 2016-2017)
35 min (Rete 4, dal 2022)
|conduttore = [[Paola Perego, Rai 1, 2016-2017]]
|regia= Giuseppe Bucolo
Jodie Alivernini, Rete 4, dal 2022
|regia = Giuseppe Bucolo
|titolo italiano =
|titolo originale = Parliamone... sabato
|anno prima visione = [[2016]]-[[2017, 2022 - in produzione]]
|rete TV = [[Rai 1, 2016-2017]]
Rete 4, dal 2022
}}
 
'''''Parliamone... sabato''''' è stato un programma televisivo italiano, in onda su [[Rai 1]] e Rete 4 il sabato rispettivamente dalle 16:40 alle 18:45 e dalle 19:50 alle 20:25 con la conduzione di [[Paola Perego]], ae partireJodie Alivernini, dal 10 settembre [[2016]] fino al 18 marzo [[2017]]. Ile 20dall'1 marzo [[2017]] ne è stata decisa laottobre soppressione2022.
 
== La trasmissione ==
''Parliamone... sabato'', spin-off de ''[[La vita in diretta]]'', è stato ideato solo per Rai 1 e non per Rete 4 in seguito dalla cancellazione di ''[[Sabato in]]''. Il programma era il diretto competitor di ''[[Verissimo - Tutti i colori della cronaca|Verissimo]]'' in onda alla stessa ora su [[Canale 5]]. Il contenitore d'infotainment eraè basato sulle storie della gente comune, sulle interviste a personaggi del mondo dello spettacolo e dai dibattiti con opinionisti ed ospiti in studio su temi d'attualità e di costume.
 
=== Lo scandalo e la chiusura ===
Riga 25 ⟶ 29:
 
Il 20 marzo la presidente della Rai [[Monica Maggioni]], il direttore generale [[Antonio Campo Dall'Orto]] e il direttore di [[Rai 1]] [[Andrea Fabiano]] presentano le scuse ufficiali dell'azienda, definendo il fatto come ''un errore folle ed inaccettabile''. Nello stesso pomeriggio la dirigenza Rai ha annunciato l'immediata cancellazione del programma.<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2017/03/20/news/_parliamone_sabato_e_le_donne_dell_est_il_direttore_di_rai1_chiede_scusa-160975002/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1|titolo='Parliamone sabato' chiude dopo le polemiche sulle donne dell'est. La Rai si scusa: "Errore folle"|pubblicazione=Spettacoli - La Repubblica|data=20 marzo 2017|accesso=20 marzo 2017}}</ref>
 
Il passaggio su Rete 4, dal 2022
 
Con la promessa di migliorarne la programmazione, e soprattutto senza più trattare argomenti uguali al seguente della ventesima ed ultima puntata della prima edizione, è stato deciso il passaggio dalla Rai alla Mediaset, ovvero da Rai 1 a Rete 4, con la conduzione di Jodie Alivernini, che abbandona dopo due anni il ruolo di viabilitatrice di Rtl 102.5. Avrà la stessa formula.
 
==Sigla==
La sigla del programma eraè la canzone ''Il sabato fa così'' dei [[La Rua]].
 
== Note ==