Computer Lib/Dream Machines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sottogenere |
Fix |
||
Riga 16:
== Formato ==
Entrambe le edizioni del 1974 e del 1987 hanno un layout non convenzionale, con due copertine frontali (una per ''Computer Lib'' e l'altra per ''Dream Machines'') e la divisione tra i due libri contrassegnata dal testo (per l'altro lato) ruotato di 180°. Il testo stesso è suddiviso in più sezioni, con virgolette simulate, fumetti, barre laterali, ecc
Il layout mostrava somiglianze, oltre che con il ''Whole Earth Catalog'', con la newsletter della [[People's Computer Company]] (PCC), pubblicata da un omonimo gruppo di [[Menlo Park]], dove il libro di Nelson avrebbe guadagnato (come descritto da Levy) "un seguito da culto... Ted Nelson era trattato come un re alle cene del [PCC]
== Neologismi ==
|