Ferrovia Saronno-Como: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Caratteristiche: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 89:
Dopo quest'ultima stazione e dopo qualche chilometro, si supera un passaggio a livello e si giunge a [[Stazione di Como Camerlata|Como Camerlata]] dove termina la tratta a doppio binario ed inizia quella a singolo. Da qui inizia la discesa verso [[Como]]: la linea costeggia per un breve tratto la via Napoleona, superato un ponte di 10 archi sul torrente Fiume Aperto si attraversa un'area densamente popolata della città di Como e dopo aver superato il torrente [[Cosia]], si raggiunge la [[stazione di Como Borghi]].
 
Dopo questa stazione la linea attraversa a raso la cittadina [[Como|comasca]], e dopo aver superato duetre passaggi a livello entra nella stazione capolinea [[Stazione di Como Lago|Como Nord Lago]] (situata sul lungolago), dotata di quattro binari per il servizio viaggiatori e di un binario per il ricovero dei [[treno|treni]].
 
== Traffico ==