Andrea Lattanzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino info inutili e fonti poco autorevoli, limo toni curricolari, sistemo secondo gli standard. Ora ritengo sia perfettamente pubblicabile. |
|||
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20220502221956|esito=Pagina curriculare, inoltre sarebbe necessario chiarire il conflitto d'interessi, secondo [[WP:COI]]|utente=Kirk39}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20220427210534|esito=Voce completamente [[Aiuto:wikificare|fuori standard]]. Se i link presenti in voce sono [[WP:F|fonti]] vanno indicate come tali (segui [[Aiuto:Note]], [[Aiuto:Uso delle fonti]] e [[Aiuto:CE]]) altrimenti sono da rimuovere. La pagina era stata già cancellata con [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrea Lattanzi|regolare procedura]]: è richiesto un parere del [[Aiuto:progetto|progetto]] competente prima di pubblicare la voce.|utente=9Aaron3}}
{{Bozza|arg=biografie|arg2=cinema|ts=20220427210347}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->{{
|Nome = Andrea
|Cognome = Lattanzi
Riga 15 ⟶ 14:
}}
== Biografia ==
Nel 2012 inizia a studiare recitazione partendo per gli Stati Uniti dove frequenta un seminario di formazione presso la [[New York Film Academy]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/persone/andrea-lattanzi/348492/|titolo=Andrea Lattanzi|autore=|sito=MYmovies.it|lingua=|accesso=2022-06-02}}</ref> Nel 2017 ottiene il suo primo ruolo di protagonista nel film ''[[Manuel (film)|Manuel]]'', diretto dal regista Dario Albertini. Nel 2018, per la sua interpretazione in Manuel vince il premio per gli esordienti dell’anno Nastro d'argento “Guglielmo Biraghi”, assegnato dai giornalisti;<ref>{{Cita web|url=https://www.nastridargento.it/nastri-e-premi-speciali-2018-consegnati-a-roma/|titolo=Nastri e premi speciali 2018 Consegnati a Roma – Museo MAXXI {{!}} Nastri d'Argento|autore=SNGCI|lingua=it-IT|accesso=2022-04-28}}</ref> vince anche (ex aequo) il premio del pubblico “Beppe Ciavatta”, del [[Bobbio Film Festival]]
Partecipa successivamente al film ''[[Sulla mia pelle (film 2018)|Sulla mia pelle]]'', diretto da [[Alessio Cremonini]] e incentrato sulla nota vicenda dell'[[omicidio di Stefano Cucchi]]. Nel 2020 partecipa al film ''Palazzo di Giustizia'' opera prima di Chiara Bellosi.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/cinema/interviste-cinema/palazzo-di-giustizia-fuori-dallaula-ce-la-vita/535319/|titolo=‘Palazzo di Giustizia’, fuori dall’aula c’è la vita {{!}} Rolling Stone Italia|autore=Benedetta Bragadini|data=2020-10-17|lingua=|accesso=2022-04-28}}</ref> Nello stesso anno recita in uno dei ruoli principali del film ''[[Letto numero 6]]'', presentato nella sezione horror al [[Torino Film Festival]].<ref>{{Cita web|url=https://www.torinofilmfest.org/it/37-torino-film-festival/film/letto-n.-6/39536/|titolo=Letto n.6|sito=Torino Film Fest|lingua=|accesso=2022-06-02}}</ref> A partire dal 2020 recita in qualità di co-protagonista in ''[[Summertime_(serie_televisiva)|Summertime]],'' serie TV prodotta da [[Netflix]]. Il suo ruolo viene riconfermato per la altre due stagioni della serie, rese disponibile su Netflix rispettivamente nel 2021 e nel 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/summertime-3-la-stagione-finale-lintervista-a-cristiano-caccamo-e-andrea-lattanzi/|titolo=Summertime 3, la stagione finale: l'intervista a Cristiano Caccamo e Andrea Lattanzi|sito=www.deejay.it|data=2022-05-08|lingua=|accesso=2022-06-02}}</ref>
Nel 2021 recita da protagonista nel film ''La svolta'', reso disponibile su Netflix a partire dall'anno successivo.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2022/04/20/la-svolta-trailer|titolo=La Svolta, il trailer ufficiale del film Netflix|autore=Matteo Rossini|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2022-06-02}}</ref>
▲Nel 2018, per la sua interpretazione in Manuel vince il premio per gli esordienti dell’anno Nastro d'argento “Guglielmo Biraghi”, assegnato dai giornalisti<ref>{{Cita web|url=https://www.nastridargento.it/nastri-e-premi-speciali-2018-consegnati-a-roma/|titolo=Nastri e premi speciali 2018 Consegnati a Roma – Museo MAXXI {{!}} Nastri d'Argento|autore=SNGCI|lingua=it-IT|accesso=2022-04-28}}</ref> vince anche (ex aequo) il premio del pubblico “Beppe Ciavatta”, del [[Bobbio Film Festival]]; sempre per lo stesso film ottiene il premio “Bimbi belli” al Nuovo Sacher come miglior attore<ref>{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/news/47578/bimbi-belli-2018-i-vincitori-della-tredicesima.html|titolo=BIMBI BELLI 2018 - I vincitori della tredicesima edizione - CinemaItaliano.info|lingua=it|accesso=2022-04-28}}</ref>
==Filmografia==
Riga 42 ⟶ 27:
*''[[Letto numero 6]]'', regia di Milena Cocozza (2019)
*''Palazzo di giustizia'', regia di Chiara Bellosi (2020)
*''La svolta'', regia di Riccardo Antonaroli (
===Cortometraggi===
Riga 49 ⟶ 34:
=== Televisione ===
*''[[Summertime (serie televisiva)|Summertime]] –'' Serie TV, 24 episodi (2020-2022)
== Note ==
|