Opel 60PS (1927): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Auto |nome=Opel 60PS<br>(1927) |immagine= |didascalia= |bandiera=Flag of Germany.svg |bandiera_2= |costruttore=Opel |auto_dell'anno= |tipo=torpedo |inizio_produzione=1927 |antenata=O... |
|||
Riga 42:
Tale modello fu la '''15/60 PS''', noto anche con la denominazione di ''Modello 100'' e che fu lanciato nel 1927. Come già accennato in precedenza, la 15/60 PS condivideva telaio e gran parte della meccanica con la 12/50 PS, lanciata nello stesso anno. <br>
Identiche furono le soluzioni tecniche dei [[freno a tamburo|freni a tamburo]] sulle quattro ruote, delle [[sospensione (meccanica)|sospensione]] a balestra semiellittica davanti e a quarto di balestra dietro e della [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] con [[cambio (meccanica)|cambio]] a tre marce, [[frizione (meccanica)|frizione]] a dischi multipli e [[differenziale (meccanica)|differenziale]] a dentatura a spirale.<br>
Diverso era invece il [[motore a scoppio|motore]], praticamente un versione rialesata del 3.1 litri della ''12/50 PS'', il quale passò da 3136 a 3882 [[centimetro cubo|cc]] e ne conservava tutte le altre caratteristiche, come la [[distribuzione (meccanica)|distribuzione]] a valvole laterali comandate da catena dentata. La [[potenza (fisica)|potenza]] massima era di 60 [[cavallo
La 15/60 PS era disponibile in tre varianti di carrozzeria, vala dire [[torpedo]] a sette posti, [[limousine]] e famigliare, quest'ultima a sua volta ottenibile in configurazione standard o lusso.<br>
Fu prodotta dall'inizio del 1927 alla fine del [[1928]].
|