Cheap Trick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 27:
I '''Cheap Trick''' sono un gruppo [[rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] formatosi nel [[1974]] a [[Rockford (Illinois)|Rockford]], [[Illinois]].<ref name=VanDenHeuvel>{{cita libro||titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|isbn=88-85859-77-1}}</ref>
 
==Breve storiaStoria==
A [[Rockford (Illinois)|Rockford]] il chitarrista [[Rick Nielsen]] inizia a suonare la chitarra in varie band del posto insieme al concittadino [[Tom Petersson]]. Con una di queste, i "Fuse", arrivano anche ad incidere un disco nel [[1968]], le cui vendite però non sono incoraggianti. Subito dopo la band si scioglie, ma i due futuri Cheap Trick non rimangono inattivi, e nel [[1971]] conoscono il batterista [[Bun E. Carlos]]. Nascono così i Cheap Trick, la cui formazione sarà completata nel [[1974]] con l'ingresso del cantante/chitarrista [[Robin Zander]]<ref name=VanDenHeuvel/>. I quattro iniziano a suonare localmente, e in varie occasioni aprono i concerti per artisti di fama mondiale. Nel [[1976]] proprio in uno di questi concerti sono notati da [[Jack Douglas]], produttore degli [[Aerosmith]], che fa ottenere loro un contratto discografico con la [[Epic Records]].