Cusano Milanino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La Cascina Guarnazzola |
La Cascina Guarnazzola |
||
Riga 76:
==== La Cascina Guarnazzola ====
[[File:Cusano Milanino - Cascina Guarnazzola.png|thumb|La Cascina Guarnazzola nella seconda metà del XIX secolo]]
[[File:Cav. Vincenzo Aliprandi (Cusano 1850 - 1930).jpg|thumb|left|Il Cav. Vincenzo Aliprandi (Cusano 1850 - 1930), fratello del Cav. Rag. Giosuè Aliprandi (Cusano circa 1845 - Milano 10 agosto 1930). Entrambi i fratelli erano stati sindaci di Cusano e la loro famiglia era proprietaria della Cascina Guarnazzola]]
Nel [[1722]] la Cascina Guarnazzola era tra i pochi edifici presenti a Cusano<ref>[http://web.tiscali.it/scuolazanelli/cusano/lastoria.htm La storia]</ref>. Nel [[Catasto Teresiano]] figura come edificio rustico di proprietà del marchese Carlo Omodeo<ref name="ReferenceD">[https://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/cusanostoria/fonds/107921/units/1288537 Cusano nei Ricordi - vol 2 - Cassina Barnascioeula]</ref>.
Nel XIX secolo il complesso veniva chiamato "Cascina Aliprandi"<ref name="ReferenceA">{{Cita web |url=http://servizi.ct2.it/ssl/wiki/index.php?title=Aliprandi Aliprandi |titolo=Aliprandi |accesso=4 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200406225224/https://servizi.ct2.it/ssl/wiki/index.php?title=Aliprandi |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=3p1jAAAAcAAJ&pg=PA41&dq=cascina+aliprandi+fraz.+cusano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwio4N3mjvToAhXqlIsKHXMICg0Q6AEIKjAA#v=onepage&q=cusano%20casc.%20aliprandi&f=false Cascina Aliprandi]</ref>.
|