Partita del secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Prosa / link Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 13:
'''Partita del secolo''' ({{tedesco|Jahrhundertspiel}}; {{spagnolo|Partido del siglo}}; {{inglese|Game of the Century}}) è il termine con cui ci si riferisce all'incontro di semifinale del [[campionato mondiale di calcio 1970|IX campionato mondiale di calcio]] tra le nazionali di {{NazNB|CA|FRG}} e {{NazNB|CA|ITA}} che si svolse allo [[stadio Azteca]] di [[Città del Messico]] il 17 giugno 1970 e vide la vittoria italiana con il punteggio di 4 a 3 dopo i [[tempi supplementari]], al termine di continui cambi di risultato.<ref>{{cita web|url=https://www.mundodeportivo.com/futbol/20200617/481825623527/el-partido-del-siglo-cumple-50-anos.html?facet=amp|titolo=El ‘Partido del Siglo’ cumple 50 años|data=17 giugno 2020|lingua=es|autore=Omar Charaf-Eddine|accesso=16 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/soccer/blog/name/93/post/1845153/headline|titolo=World Cup Classic Matches: Italy 4-3 West Germany (1970 semifinal)|autore=Robin Hackett|lingua=en|accesso=16 aprile 2021}}</ref><ref name=Tattica>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/classici-italia-germania-70/amp/|titolo=Classici: Italia-Germania ’70|autore=Alfredo Giacobbe|accesso=16 aprile 2021}}</ref>
Commentato per il pubblico italiano sulle frequenze televisive della [[Rai
== Antefatti ==
|