Paullo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Seconda Guerra d'Indipendenza |
||
Riga 237:
Nel [[1848]] un'ondata di moti rivoluzionaria scoppiò in tutta Europa, anche Paullo contribuì attivamente all'insurrezione delle [[Cinque Giornate di Milano]], con una quarantina di volontari, contro il governo asburgico. Gli austriaci sconfissero gli insorti sotto [[Porta Vittoria (Milano)|Porta Tosa]] e li inseguirono fino al ponte della Muzza distruggendo le loro barricate difensive.
L'occupazione austriaca terminò con la [[
Dal [[1832]] al [[1862]] fu presente nel paese [[Enrico Molaschi]], detto "El Barbapedana", il più grande cantastorie lombardo dell'[[anni 1800|ottocento]].
|