Modulo lunare Apollo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vedi motivazione spostamento titolo della voce Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Conclusione (dopo il 1973): Avevo sbagliato a scrivere l'oggetto perché mi ricordavo che la voce fosse stata spostata da <<modulo lunare Apollo>> in precedenza, comunque trovo giusta l'uniformità del testo con il titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 618:
Nel settembre del 1970 il programma Apollo subisce dei drastici tagli di bilancio che traducono le nuove priorità del governo Nixon: Apollo 11 è riuscito a captare il prestigio di cui beneficia appena ora il programma spaziale russo e la guerra del Vietnam svuota ormai le risorse di bilancio degli Stati Uniti. La NASA è costretta ad annullare le ultime due missioni Apollo progettate. L'ultimo modulo lunare atterra l'11 dicembre 1972 sulla Luna nel quadro della missione Apollo 17, che comprendeva per la prima volta uno scienziato: il geologo [[Harrison Schmitt]]. Gli altri tre LEM in costruzione negli stabilimenti della società Grumman restano incompiuti.
Il costo finale del
=== Gli sviluppi abbandonati ===
|