Guerra degli ottant'anni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paes bassi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ripristino |
||
Riga 4:
|Immagine = Slag bij Nieuwpoort.jpg
|Didascalia = La [[battaglia di Nieuwpoort]] (2 luglio 1600)
|Data = 23 maggio [[
|Luogo = [[Paesi
|Casus = Ribellione delle ''[[Province Unite]]'' contro il dominio [[Spagna|spagnolo]]
|Esito =
* [[Pace di Münster]] * Indipendenza della [[Repubblica delle Sette Province Unite]]
* La Spagna mantiene i suoi [[Paesi Bassi spagnoli]]
* Creazione dell'[[Impero coloniale olandese]]
|Schieramento1 = {{simbolo|Prinsenvlag.svg|20px}} [[Province Unite]]<br />{{Bandiera|ENG}} [[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]]<br />{{simbolo|Flag of Scotland (1542–2003).svg|20px}} [[Regno di Scozia|Scozia]]<ref>In unione personale con l'Inghilterra dal 1603</ref><br/>{{simbolo|Christian cross.svg}} [[Unione evangelica|Protestanti tedeschi]]<br />{{simbolo|Croix huguenote.svg}} [[Ugonotti]]<br />{{simbolo|Royal Standard of the King of France.svg}} [[Regno di Francia]]<br />{{simbolo|Flag of Bohemia.svg|20px}} [[Boemia]] (fino al 1621)<br />{{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]] (1624 - 1629)
|Schieramento2 = {{simbolo|Flag of New Spain.svg}} [[Impero Spagnolo|Spagna]]<br/>*{{simbolo|Flag of Portugal (1578).svg}} [[Regno del Portogallo|Portogallo]]<ref>Sino al 1640 in unione personale con la Spagna</ref><br />{{simbolo|Banner of the Holy Roman Emperor with haloes (1400-1806).svg|20px}} [[Sacro Romano Impero]]
Riga 21 ⟶ 22:
{{Campagnabox Battaglie della Guerra degli ottant'anni}}
{{Storia dei Paesi Bassi}}
La '''guerra degli ottant'anni''', o '''rivolta olandese''' o '''rivolta dei Paesi Bassi''', fu la ribellione delle [[Province Unite]] contro il dominio [[Spagna|spagnolo]], che si tramutò in un conflitto durato dal [[
Il conflitto fu una delle cause del progressivo declino della potenza della Spagna e vide sorgere un nuovo stato, la [[Repubblica delle Sette Province Unite]], che sarebbe presto divenuta una delle potenze mondiali del [[XVII secolo|XVII]] e [[XVIII secolo]], distinguendosi per il suo dinamismo in campo commerciale, scientifico e culturale ([[secolo d'oro olandese]]).
|