Peter Brook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 299:
* Prefazione a {{cita libro|nome=Jerzy|cognome=Grotowski|titolo=Per un teatro povero|editore=Bulzoni|città=Roma|anno=1970|altri=tr. Maria Ornella Marotti}}
* {{cita libro|nome=Peter|cognome=Brook|titolo=Il punto in movimento: 1946-1987|editore=Ubulibri|città=Milano|anno=1988|altri=tr. Isabella Imperiali e Raimonda Buitoni|isbn=88-7748-075-0}}
* {{cita libro|titolo=Gli anni di Peter Brook. L'opera di un maestro raccontata al Premio Europa per il teatro|editore=Ubulibri|città=Milano|collana=I libri bianchi|anno=1990|altri=a cura di Georges Banu e Alessandro Martinez|isbn=88-7748-100-5}}
* Prefazione a {{cita libro|nome=Yoshi|cognome=Oida|titolo=L'attore fluttuante|editore=Editori riuniti|città=Roma|anno=1993|altri=tr. Melita Poma|isbn=88-359-3796-5}}
* {{cita libro|nome=Peter|cognome=Brook|titolo=La porta aperta|editore=Anabasi|città=Milano|anno=1994|altri=tr. Margherita d'Amico|isbn=88-417-3023-4}} poi come