GUID Partition Table: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Poweruser (discussione | contributi)
m corretti accenti
Riga 1:
In Informatica, il [[GUID]] Partition Table (GPT) e'è uno standard per la definizione della [[tabella delle partizioni]] (partition table in [[lingua inglese|inglese]]) su un [[disco fisso]]. E'È parte dello standard [[Extensible Firmware Interface|Extensible Firmware Interface (EFI)]] , proposto da [[Intel]] come sostituto per il datato [[PC]] [[BIOS]], uno degli ultimi rimasti dall' [[IBM]] PC. Lo EFI utilizza il GPT laddove il BIOS utilizza il [[Master boot record|Master Boot Record (MBR)]].
 
[[Image:GUID Partition Table Scheme.svg|275px|thumb|right|Diagramma dello schema GUID Partition Table. Ogni blocco logico ( logical block in inglese) (LBA) ha una dimensione di 512 bytesbyte. Indirizzi negativi di LBA indicano le posizioni dalla fine del disco, essendo −1 l'ultimo blocco indirizzabile.]]
 
==Caratteristiche==
Mentre il MBR inizia con il [[Master Boot Code]], che contiene un [[file]] [[eseguibile]] che ha lo scopo di indentificareidentificare e avviare la [[partizione]] attiva, il GPT utilizza le potenzialita'potenzialità offerte dall' [[Extensible Firmware Interface|EFI]] per realizzare queste funzionalita'funzionalità. Per motivi di protezione e compatibilita'compatibilità il disco inizia con un riferimento MBR, cui segue il GPT stesso con la tabella delle partizioni.
 
Il GPT utilizza l'[[logical block addressing|indirizzamento a blocchi logici]] (logical block addressing, in inglese) ([[LBA]]) anziche'anziché l'indirizzamento di tipo [[CHS|cilindro-testina-settore]] (cylinder-head-sector, in inglese) ([[CHS]]) utilizzato dal MBR. Le informazioni per la compatibilita'compatibilità con il MBR sono contenute nel nell'LBA 0, l'intestazione GPT si trova nel nell'LBA 1, a cui segue la tabella delle partizioni vera e propria. Nel [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows|Windows]] a 64-bit, vengono riservati 16,384 bytes, o 32 settori per il GPT, lasciando il LBA 34 come primo settore utilizzabile del disco.
 
Il GPT e'è [[Ridondanza|ridondante]], poiche'poiché scrive l'intestazione e la tabella delle partizioni sia all'inizio che alla fine del disco.
 
==Compatibilita'Compatibilità MBR (LBA 0)==
 
Lo scopo principale del MBR all'inizio del disco e'è quello evitare alle applicazioni per dischi MBR di non riconoscere, ed eventualmente sovrascrivere, i dischi GPT. A tale scopo viene indicata una singola [[partizione]], che comprende l'intero disco GPT. Il System ID per la partizione viene fissato al valore 0xEE, indicando che il sistema usa il GPT. L'EFI ignora il MBR. I sistemi operativi a 32-bit che non gestiscono dischi GPT riconoscono questo ID e mostrano all'utente il disco GPT come inaccessibile. I sistemi operativi piu'più obsoleti in generale riconosceranno sul disco una singola partizione di tipo sconosciuto, senza spazio libero; in questo modo vengono generalmente rifiutate le modifiche del disco, a meno che l'utente non richieda esplicitamente e confermi la cancellazione della partizione. In questo modo vengono prevenute cancellazioni accidentali del disco.
 
==Intestazione della tabella delle partizioni (LBA 1)==
 
L'intestazione della tabella delle partizioni definisce quali blocchi del disco sono utilizzabili dall'utente. Definisce inoltre il numero e la dimensione degli elementi della tabella delle partizioni. Su una macchina con Windows Server 2003 a 64-bit, vi sono 128 elementi riservati, ognuno di 128 bytes. Percio'Perciò possono essere create al massimo 128 partizioni.
 
L'intestazione contiene il [[GUID]] (Globally Unique Identifier, in inglese) del disco. Memorizza la propria dimensione e posizione (sempre LBA 1) e la dimensione e posizione della itestazioneintestazione e della tabella GPT secondaria (sempre nell'ultimo settore del disco). E'È importante notare che contiene anche una [[Cyclic redundancy check|checksum CRC32]] per se' e per la tabella delle partizioni, che viene verificata dai processi EFI all'avvio. Poiche'Poiché l'EFI utilizza e verifica questa checksum, e'è sconsigliato utilizzare [[editor]] [[Sistema numerico esadecimale|esadecimali]] per modificare il contenuto del GPT, dal momento che queste modifiche potrebbero invalidare la checksum. In questo caso, l'EFI dovrebbe sovrascrivere il GPT primario con il secondario, o, se entrambi contenessero checksum non valide, non sarebbe in grado di accedere al disco.
 
==Descrizione della partizione (LBA 2-33)==
 
Le righe della tabella delle partizioni sono semplici e chiare. I primi 16 bytes identificano il GUID del tipo di partizione. Per esempio, il GUID di un EFI System partition e'è {C12A7328-F81F-11D2-BA4B-00A0C93EC93B}. I secondi 16 bytes contengono un GUID unico per la partizione. I LBA da 64-bit di inizio e fine sono registrati qui; inoltre viene allocato lo spazio necessario per i nomi e gli attributi della partizione.
 
==GUID per tipo di partizione==