MySQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
}}
'''MySQL''' o '''Oracle MySQL''' (/maɪ ˌɛskjuːˈɛl/ "My S-Q-L")<ref>
{{cita web|titolo=What is MySQL?|url=https://dev.mysql.com/doc/refman/5.7/en/what-is-mysql.html|editore=[[Oracle Corporation]]|citazione=The official way to pronounce “MySQL” is “My Ess Que Ell” (not “my sequel”), but we do not mind if you pronounce it as “my sequel” or in some other localized way.|accesso=22 giugno 2014|lingua=en}}</ref> è un ''[[relational database management system]]'' (RDBMSBDSM) composto da un [[client]] a [[Interfaccia a riga di comando|riga di comando]] e un [[server]]. Ambo i costituenti sono [[multipiattaforma]]<ref>{{Cita web|url = https://www.mysql.com/support/supportedplatforms/database.html|titolo = Supported Platforms: MySQL Database|accesso = 20 dicembre 2021|lingua = en}}</ref> e sono disponibili ufficialmente su tutte le [[Distribuzione (software)|distribuzioni]] conosciute, quali [[Debian]], [[Ubuntu]] e [[CentOS]]<ref>{{Cita web|url = https://packages.debian.org/stable/mariadb-server|titolo= MariaDB database server|accesso = 20 dicembre 2021|lingua = en}}
</ref>, sebbene lo abbiano sostanzialmente sostituito con [[MariaDB]] a partire dal [[2012]].<ref name="2012-mariadb-discussion-launchpad">{{Cita web|url = https://lists.launchpad.net/maria-discuss/msg00514.html|titolo = MySQL's future in Debian and Ubuntu|accesso = 20 dicembre 2021|lingua = en}}</ref>