Andy Selva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato informazioni carriera-nazionale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 90:
 
==== Nazionale ====
In possesso della doppia cittadinanza, [[italia]]na da parte di padre e [[San Marino|sammarinese]] da parte di madre, sceglie di giocare per la [[Nazionale di calcio di San Marino|nazionale sammarinese]] di cui è stato lo storico [[Capitano (calcio)|capitano]] e di cui, con 73 presenze e 8 gol realizzati, detiene il [[Nazionale di calcio di San Marino#Record presenze e gol|primato di presenze e di reti]] siglate.
 
Il 14 ottobre 1998 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] firma dal [[calcio di rigore|dischetto]] il suo primo gol in nazionale, nonché l'unico gol messo a segno da San Marino nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000#Gruppo F|qualificazioni al campionato europeo del 2000]]. Nel 2001, il 28 febbraio (su [[calcio di punizione]]) e il 6 giugno contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], realizza le due delle tre reti messe a referto dalla sua nazionale nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 - UEFA#Gruppo 6|qualificazioni ai Mondiali 2002]]. Il 28 aprile 2004, grazie al suo gol su calcio piazzato, San Marino coglie il primo e fin qui unico successo della sua storia, sconfiggendo 1-0 il {{NazNB|CA|LIE}} in amichevole. L'anno successivo, il 30 marzo contro il Belgio e il 4 giugno contro la [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]] (su punizione) firma le uniche due reti siglate dalla nazionale del ''Titano'' nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 7)|qualificazioni ai Mondiali 2006]]. Il 17 ottobre 2007 contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] segna, ancora su calcio piazzato, uno dei due gol sammarinesi nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008 - Gruppo D|qualificazioni al campionato europeo del 2008]]. Un anno dopo, l'11 ottobre, contro la [[Nazionale di calcio della Slovacchia|Slovacchia]] realizza la sola marcatura messa a segno dalla sua nazionale nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|qualificazioni ai Mondiali 2010]].