Egisto Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 64:
* ''Quattro espressioni'', per orchestra da camera. prima esecuzione: [[Milano]], [[Conservatorio]], 1957, dir. [[Piero Santi]].
;[[1958]]
* ''Due variazioni'', per orchestra da camera. prima esecuzione: [[Napoli]], Orchestra Scarlatti, 1959, dir. [[Massimo Pradella]].
* ''Composizione'', per orchestra da camera. prima esecuzione: Napoli, Orchestra Scarlatti, 1960, dir. [[Daniele Paris]].
* ''Il mestiere della [[pace]]'', due [[opera lirica|liriche]] per [[baritono]] e pianoforte.
Riga 75:
* ''[[Composizione musicale|Composizione]] 5 (No han muerto!)'', per orchestra. prima esecuzione: Palermo, IIa Settimana Internazionale Nuova Musica,
;[[1962]]
* ''Anno Domini'', composizione per teatro su [[testo]] di [[Antonino Titone]]. prima esecuzione: [[Palermo]], [[Teatro Biondo]], 1965. Opera seconda classificata al Concorso Internazionale della SIMC 1962.
;[[1963]]
* ''Parabola'', composizione per teatro (incompiuta) su testo di Antonino Titone.
Riga 117:
;[[1991]]
* ''[[La Bohème]]'', di [[Giuseppe Giacosa]] e [[Luigi Illica]], musica di [[Giacomo Puccini]] rielaborata da Egisto Macchi per 16 strumenti e 4 sintetizzatori (con archivio sonoro campionato).
* ''Una Via Crucis'', sacra rappresentazione su testi di [[Sergio Miceli]]. Musiche di [[Michele Dall'Ongaro]], Egisto Macchi, Ennio Morricone, Antonio Poce. Egisto Macchi: Intermezzo strumentale, VII e XIV stazione, per [[soprano]], [[mezzo soprano]], [[tenore]], baritono, [[Basso (voce)|basso]], coro misto e orchestra da camera. Prima esecuzione: [[Ferentino]], Chiesa S. Maria Maggiore, 1991. [[Barbara Lazotti]], soprano; [[Daniela Gentile]], mezzosoprano; [[Carlo Di Giacomo]], tenore; [[Roberto Abbondanza (cantante)|Roberto Abbondanza]], basso. [[Ex Novo ensemble]], direttore [[Claudio Ambrosini]].
* ''Ma l'amore no...'', canzoni italiane degli anni '20 e '30 trascritte per voce e pianoforte. Prima esecuzione assoluta: [[Roma]], Sala d'Ercole Palazzo dei Conservatori in [[Campidoglio]], 29 dicembre 1992 per Istituto della Voce. [[Elizabeth Norberg-Schulz]] e [[Barbara Lazotti]] soprani. [[Luca Salvadori]], pianoforte.
|